90° anniversario dell’Impresa di Fiume – Ronchi dei Legionari 12 settembre 2009
90° anniversario dell’Impresa di Fiume – Ronchi dei Legionari 12 settembre 2009
90° anniversario dell’Impresa di Fiume – Ronchi dei Legionari 12 settembre 2009
90° ANNIVERSARIO DELL’IMPRESA DI FIUME DI GABRIELE D’ANNUNZIO E DEI SUOI LEGIONARI 12 settembre 1919 – 12 settembre 2009. Novant’anni sono trascorsi dalla storica Impresa di Fiume di Gabriele D’Annunzio e dei suoi Legionari: tra l’11 e il 12 settembre 1919, i granatieri di Sardegna
Monfalcone ricorda il secondo ritorno all’Italia
COMUNICATO STAMPALa Kersevan e la Cernigoj uccidono una seconda volta le vittime delle foibe con una operazione di sciacallaggio partitico. Venerdì (ore 17 presso la Provincia di Gorizia) verrà presentato a Gorizia il libro “Foibe. Revisionismo di Stato ed amnesie della Repubblica” da parte di
L’ANPI di Gorizia ultimo baluardo di vecchie divisioni antistoriche Nel comunicato stampa emesso dall’Assemblea della Sezione di Gorizia dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, tra l’altro si stigmatizza la “reviviscenza nazionalistica ed antislava di vasti settori cittadini, tra i quali brillano la Lega nazionale e l’Associazione degli
Lunedì 18 maggio il prof. Fulvio Salimbeni presenterà in prima nazionale il libro“1915-1918. LA LIBERAZIONE ITALIANA DI GORIZIA, TRIESTE E TRENTOdi Giorgio Geromet La Lega Nazionale di Gorizia, unitamente al Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia promuovono la presentazione in prima
Foiba Un filo d’acciaiotaglia l’animache grida pietà,sul cigliodella morte.Foiba parolache sgretola la vita.Foibaparola che inchiodaalla croce,senza respiro,senza assoluzione.Mani e piedilegati dall’odioe poigiù,nel buiomentre la tua vitasfracellatra le paretinere di pietà.Uomini,donne,padri,madri,violentatidalla follia della morte,dalla pazzia dell’ideologia.Nella nebbia del tempoquandotra le dunedi pietra del Carsodomina la notte,mi
Basovizza Avete chiusoi loro occhi;avete legatole loro mani imploranti;avete legatoi loro passi che scappavano;avete spentole loro voci;ma non siete riuscitia fermarele loro animeche dal profondo della terra,salivano verso il Cielo. Marco Martinolli 10/02/2008
SEZIONE DI MONFALCONE DELLA LEGA NAZIONALESu convocazione della Presidenza Centrale si è tenuta l’Assemblea dei Soci della Lega Nazionale – Sezione di Monfalcone. L’Assemblea ha determinato nel numero di 8 (otto) i consiglieri ed ha proceduto con l’elezione del il Consiglio Direttivo sezionale nelle persone
E’ in distribuzione il notiziario della Lega Nazionale. Se lo vuoi ricevere gratuitamente mandaci il tuo indirizzo a info@leganazionale.it In questo numero:– Editoriale: Aveva 18 anni e amava il Tricolore– Gocce d’inchiostro: La Lega ritorna nel mondo della scuola– Trieste 1918: Testimonianze e riflessioni sulla
Il 25 aprile, festività nazionale per ricordare la liberazione dal fascismo e dal nazismo, nella Venezia Giulia, diversamente che nel resto del Paese, ha coinciso non con una liberazione bensì con una brutale occupazione delle truppe comuniste del maresciallo Tito.
La Lega Nazionale – Monfalcone ha partecipato alla commemorazione dei Carabinieri barbaramente uccisi a Malga Bala, Tarvisio.
© Copyright 2024 Lega Nazionale