Il Museo della Guerra di Ragogna organizza, in occasione del “Giorno della Memoria della Shoah” in quest’anno in cui ricorre il 150° Anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, un incontro sulla figura dell’Avvocato Riccardo Luzzatto. Museo della Grande Guerra di Ragogna per sabato 29 gennaio 2010,
scarica l’invito Cittadini italiani di questo lembo della Patria, dopo decenni di opportunistico e vergognoso silenzio , finalmente ci è consentito di ricordare un evento terribile della nostra storia, cha ha aperto ferite non ancora rimarginate. Le foibe, definite con termini volutamente elusivi, “cavità del
Serata di chiusura programma del 2010 proposta dal Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23) per sabato 11 dicembre alle ore 18:00. L’iniziativa prevede, dopo la consegna della Costituzione Italiana ai Neodiciottenni di Ragogna, la presentazione del libro storico sulla “MRZLI, LA BATTAGLIA DIMENTICATA –
Club Alpino Italianosezione di Monfalcone giovedì 07 ottobre 2010, ore 20.45 presso la sede CAI in Via M. Polo, 7 Presentazione del libro UN CAVALIERE ANTICO 24 racconti 2003-2009 in ricordo del Presidente Marco Martinolli
Proponiamo alcuni dei messaggi di condoglianze pervenuti a ricordo dell’amico Aldo Secco: “Caro Presidente, Cara Betty,per uno strano gioco del destino, Aldo Secco, che amava definirsi prima di tutto “fumano ed italiano” e che noi amavamo per quell’umanità unica che sapeva esprimere, ci ha lasciati proprio
Domenica 12 settembre 2010, alla cerimonia nella ricorrenza della storica Impresa di Fiume di Gabriele D’Annunzio e dei suoi Legionari, è stata data lettura del suo indirizzo di saluto , mai immaginando sarebbe stato il suo testamento spirituale che, integralmente, riportiamo: “Cari amici, un altro
La notte tra l’11 e il 12 settembre si è spento Aldo Secco. Era nato a Fiume il 1 luglio 1929, da Maria Damiani e da Giovanni Secco, volontario nella Compagnia “D’Annunzio” , nota anche con il nome della “Disperata” nonché decorato di Medaglia d’Argento
Si sono ultimate le operazioni elettorali per il rinnovo delle cariche sociali alla Sezione di Fiume della Lega Nazionale per il triennio 2010/2012. È stato riconfermato, all’unanimità, alla presidenza della Sezione di Fiume, il cav.uff. Aldo Secco. Queste le cariche nel dettaglio: PRESIDENTE cav.uff.
Si è riunito il 21 aprile u.s. , il Consiglio Direttivo della Sezione di Monfalcone dopo la dolorosa ed improvvisa scomparsa del Presidente dott. Marco Martinolli. Si è proceduto con il rinnovo delle cariche sociali che sono così distribuite: Presidente Andrea Franco Vice Presidente Domenico
Monfalcone: Inaugurazione monumento via dell’Istria 10 febbraio 2010 Fiaccolata a Monfalcone
© Copyright 2024 Lega Nazionale