Categoria: Storia e storie

Storia e storie

Onore ai “nemici del popolo”, Martiri del comunismo

Dopo il 13 luglio: Slovenia & Italia verso una “memoria condivisa” di Paolo Sardos Albertini L’atto compiuto dai Capi di Stato sloveno e italiano il 13 luglio ’20 al Sacrario di Basovizza ha avuto un significato ben preciso: rendere, insieme, onore alle vittime del terrore

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Spartaco Schergat

Cent'anni fa nasceva a Capodistria Spartaco Schergat, sottocapo palombaro che appena ventenne portò a termine la più grande impresa mai riuscita nel corso del secondo conflitto mondiale dalla nostra marina, tanto da ricevere una medaglia d'oro al valore militare.             La famiglia di Spartaco veniva

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Gli eccidi titini in Slovenia – Secolo d’Italia 17/12/05

Tito, orrori anche in Slovenia   Luciano Garibaldi Lo storico Guido Deconi ha ricostruito in volume le stragi compiute dai comunisti titini non solo dei connazionali filofascisti e filonazisti, ma anche dai partigiani non comunisti, temuti antesignani di una Jugoslavia democratica Sia in Slovenia che

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Ricordo struggente di Mafalda Codan

I brani che seguono sono tratti dal diario di Mafalda Codan che venne arrestata a Trieste, dove si era rifugiata, ai primi di maggio del 1945. Anche il padre e gli zii della giovane donna, commercianti e possidenti, erano stati arrestati e infoibati in Istria

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

5 maggio 1945 a Trieste

E’ il terzo giorno (della famosa “quarantena titina”) in cui la città di Trieste è sotto il controllo dell’ “esercito” di Tito. In città il clima è di festa a seguito della capitolazione delle forze armate tedesche. Il popolo di Trieste però ancora non si

Leggi Tutto »
Storia e storie

I Caduti di Via Imbriani

5 maggio 1945: Caduti per la libertà Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all’Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell’invasore, altre decine rimangono ferite. Quella mattina di 59 anni fa,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Appelli dei nostri lettori: i parenti scomparsi

Abbiamo ricevuto alcune email con le quali i nostri lettori ci hanno chiesto aiuto per ritrovare parenti o amici persi nei tragici mesi dell’esodo. Le riportiamo nella speranza che qualcuno ci possa aiutare. Chi avesse notizie di queste persone è pregato di scriverci: webmaster@leganazionale.it Bossi

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Crimini dimenticati 1944: così morì Jolanda

La vicenda di Jolanda Dobrilla è venuta alla luce nel corso delle ricerche di due studiosi, Enrico Carloni e Pietro Cappellari, che da diversi anni stanno ricostruendo la vicende del Reatino nel corso dell’ultima guerra e in particolare dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Il materiale

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Testimonianza di Annamaria Muiesan

Ora non sarà più consentito alla Storia di smarrire l’altra metà della Memoria. I nostri deportati, infoibati, fucilati, annegati o lasciati morire di stenti e malattie nei campi di concentramento jugoslavi, non sono più morti di serie B. Giornata del Ricordo – 10 febbraio 2006

Leggi Tutto »