Categoria: Le foibe

Negazionisti trinariciuti

A Cossuta il Premio Faccia di Bronzo

Era il lontano 1946 quando sulle pagine dell’Unità si parlava dei profughi dall Istria, da Fiume e dalla Dalmazia come di “impauriti dall’alito di libertà che precedeva o coincideva con l’arrivo degli eserciti liberatori” e si scriveva che la loro presenza offendeva le città italiane

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Febbraio 2005: ritrovate 4 nuove Foibe (130 i cadaveri)

LA NOTIZIA: QUATTRO NUOVE FOIBE e 130 NUOVI INFOIBATI I resti di circa 130 persone sono stati ritrovati in quattro foibe della Ciceria, nell’Istria nord-orientale. Lo conferma, al quotidiano di Pola “Glas Istre”, Alan Bosnar direttore dell’Istituto di medicina legale dell’università fiumana dove è stata

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Negazionisti trinariciuti

E’ aperta la “caccia al trinariciuto”

Qualcuno ci ha contestato l’uso del termine “trinariciuti” di garreschiana memoria. Ci è stato detto che sarebbe ormai fuori dal tempo e di difficile comprensione, eccessivo ed offensivo, in tempi nei quali il buonismo è d’obbligo. Siamo convinti così non sia: certamente il contesto cui

Leggi Tutto »
Approfondimenti

I 650 deportati di Gorizia

Pochi giorni dopo il loro ingresso a Gorizia le milizie comuniste del maresciallo Tito, dal 2 maggio del ’45, iniziarono a rastrellare dalle loro case i goriziani che potevano rappresentare un ostacolo alla volontà di Tito di annettere Gorizia alla Iugoslavia. Oltre 650 concittadini inermi subirono

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Tito, orrori anche in Slovenia

Luciano Garibaldi Lo storico Guido Deconi ha ricostruito in volume le stragi compiute dai comunisti titini non solo dei connazionali filofascisti e filonazisti, ma anche dai partigiani non comunisti, temuti antesignani di una Jugoslavia democratica Sia in Slovenia che in Croazia», scriveva tempo addietro Robi

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Gli eccidi dei comunisti titini in Slovenia

La Lega Nazionale d’Istria Fiume Dalmazia – Mirabili Lembi d’Italia ha fatto tradurre ed ha patrocinato la pubblicazione dell’opera   ANCHE NOI SIAMO MORTI PER LA PATRIA“ Tudi mi smo umrli za domovino”   lavoro compiuto con ammirabile impegno da cinque coraggiosi cittadini sloveni, che in

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Un videogioco sloveno sulle foibe

UN VIDEO-GIOCO SLOVENO SULLE FOIBE Proprio nei giorni in cui, in Italia finalmente si arrivava, dopo tanti anni di silenzi, alla decisione di commemorare le vittime delle foibe, con un riconoscimento unanime di quegli orrori, la scoperta che su internet era stato pubblicato un macabro

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Le pensioni INPS agli aguzzini

LE PENSIONI INPS AGLI AGUZZINI Secondo un'inchiesta de "Il Giornale" (81) del 1996, l'INPS avrebbe erogato annualmente quasi 30.000 pensioni, per un totale di più di 100 milioni di euro, agli assistiti residenti nell'ex Jugoslavia, anche a coloro che sono stati artefici di deportazioni, rastrellamenti

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

I processi: la giustizia negata

I PROCESSI: LA GIUSTIZIA NEGATA Dopo il fallimento, nell’immediato dopoguerra, dei tentativi di avviare processi per le deportazioni e gli infoibamenti, l’intricata vicenda giudiziaria si rimise in moto solo 50 anni più tardi, il 15 giugno 1994, quando l’avvocato Augusto Sinagra presentò denuncia formale per

Leggi Tutto »