Categoria: Le foibe

Le foibe

La Foiba di Monrupino

La foiba di Monrupino, conosciuta anche con il nome “Foiba n149” e situata a nord di Trieste, è una profonda cavità carsica che ha assunto un valore simbolico nel ricordo delle violenze e delle atrocità commesse alla fine della Seconda Guerra Mondiale, specialmente nel contesto

Leggi Tutto »
Attualità

Irredentismo senza romanticismi. Presentazione 27 maggio

venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17.30 presso la sede sociale della Lega Nazionale via Donota 2 (terzo piano) a Trieste L'IRREDENTISMO SENZA ROMANTICISMI  di MARIO ALBERTI Presentazione a cura del Presidente Paolo Sardos Albertini e del prof. Diego Redivo Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al

Leggi Tutto »
Negazionisti trinariciuti

Il terrore con la stella rossa

In merito alle proteste dei "soliti noti" per il manifesto della Regione Piemonte per celebrare il "Giorno del Ricordo", la Lega Nazionale fa presente al "solito" Gobetti ed alla "solita" ANPI" le seguenti elementari verità: A guerra finita migliaia di Italiani, decine di migliaia di

Leggi Tutto »
Negazionisti trinariciuti

Non dimentichiamo i martiri del comunismo

NON DIMENTICHIAMO I MARTIRI DEL COMUNISMO Una riflessione del Presidente Paolo Sardos Albertini sui crimini dei boia di Tito Il Corriere della Sera, nel suo supplemento letterario di domenica 31 gennaio, si occupa del tema «foibe ed esodo» dedicando due intere pagine ad un confronto

Leggi Tutto »
Storia e storie

Onore ai “nemici del popolo”, Martiri del comunismo

Dopo il 13 luglio: Slovenia & Italia verso una “memoria condivisa” di Paolo Sardos Albertini L’atto compiuto dai Capi di Stato sloveno e italiano il 13 luglio ’20 al Sacrario di Basovizza ha avuto un significato ben preciso: rendere, insieme, onore alle vittime del terrore

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Storia e storie

Spartaco Schergat

Cent'anni fa nasceva a Capodistria Spartaco Schergat, sottocapo palombaro che appena ventenne portò a termine la più grande impresa mai riuscita nel corso del secondo conflitto mondiale dalla nostra marina, tanto da ricevere una medaglia d'oro al valore militare.             La famiglia di Spartaco veniva

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Negazionisti trinariciuti

Foibe, esodo e negazionisti trinariciuti su “Internazionale”

Martedì 20 dicembre il sito del giornale INTERNAZIONALE ha pubblicato un articolo firmato da 19 persone che attacca a testa bassa il “Giorno del ricordo” ed espone tesi negazioniste e riduzioniste per Foibe ed Esodo giuliano-dalmata.  Risposta alla “Lettera aperta sul Giorno del ricordo” Egregio Direttore,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Un 25 aprile arduo da festeggiare al confine orientale

25 aprile, ricorrenza religiosa di San Marco, ma anche festa civile della Liberazione. I leoni di San Marco, che simboleggiano la Repubblica di Venezia e decorano chiese, palazzi e cinte murarie delle cittadine istriane e dalmate, però quel 25 aprile 1945 non videro finire la

Leggi Tutto »