Categoria: Le foibe

Approfondimenti

Mappa ed elenco delle Foibe

Foiba di Basovizza e Monrupino (Trieste) – Oggi monumenti nazionali. Diverse centinaia sono gli infoibati in esse precipitati.  Foiba di Scadaicina sulla strada di Fiume. Foiba di Podubbo – Non è stato possibile, per difficoltà, il recupero. Il Piccolo del 5.12.1945 riferisce che coloro che

Leggi Tutto »
Approfondimenti

La Foiba di Basovizza – Monumento nazionale

La cosiddetta "Foiba di Basovizza" è in verità un pozzo minerario, scavato all'inizio del XX secolo per intercettare una vena di carbone e presto abbandonato per la sua improduttività: esso divenne però nel maggio del 1945 un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari, poliziotti

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Filmati d’epoca

Alcuni filmati relativi all’esplorazione di alcune foibe e al recupero delle salme  > Recupero delle salme (da Campane a morto in Istria) {flv}Campane a morto in Istria – Recupero di salme da una foiba-1{/flv} > Metodo d’infoibamento {flv}Metodica di infoibamento{/flv}

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Le Foibe in breve

Il termine "foiba" è una corruzione dialettale del latino "fovea", che significa "fossa"; le foibe, infatti, sono voragini rocciose, a forma di imbuto rovesciato, create dall’erosione di corsi d’acqua nell'altopiano del Carso, tra trieste e la penisola istriana; possono raggiungere i 200 metri di profondità.

Leggi Tutto »