
All’ingresso il manifesto del rilancio associativo, datato febbraio 1946, contestuale al trattato parigino che metteva fine all’italianità adriatica orientale. «… questa nuova e antica istituzione ritorni ad essere, come già fu in tempi onorati, la viva immagine di un’italianità pensosa dei propri doveri, conscia dei

La Lega Nazionale, nel rispetto delle norme di sicurezza, giovedì 11 novembre 2021 alle ore 17.30 aprirà la prima mostra intitolata “LEGA NAZIONALE: PER TRIESTE E PER L'ITALIA”. La mostra, presso la sala d’arte del Comune di Trieste (Piazza dell'Unità d'Italia, 4) sarà aperta fino al

MILLE NOTE D'AMORE Concerto per i 130 della Lega Nazionale Venerdì 5 novembre alle ore 20:00 Teatro Verdi, Trieste Direttore musicale e artistico: M°Alessandra Esposito Concerto gratuito offerto alla cittadinanza con prenotazione obbligatoria entro e non oltre giovedì 4 novembre alle 13:00 Per prenotazioni Telefono:

Vi presentiamo il primo convegno "L'Italia oltre i confini", con il patrocinio e l'organizzazione di Lega Nazionale, Trieste Pro Patria, L'Italia oltre i confini. Maggiori informazioni qui sotto. Vi aspettiamo numerosi!

Le indagini della procura di Pola hanno individuato ossa umane in fondo alla Foiba dei Martinesi, ove potrebbe essersi consumato il martirio in odium fidei del Beato don Francesco Bonifacio. Condividiamo l'articolo dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia a questo link. Buona lettura!

La Lega Nazionale e l’Unione degli Istriani hanno tenuto una conferenza stampa congiunta per ribadire che la stele commemorativa dei quattro terroristi anti italiani del TIGR NON diventi monumento nazionale. Una battaglia da portare avanti assieme a tutte le associazioni e a tutti gli italiani.

La Lega Nazionale è lieta di invitarvi al prossimo evento che si terrà nella sede sociale di via Donota 2 il giorno 21 ottobre alle ore 18.30. Protagonista il giornalista Fausto Biloslavo e le recenti vicende in Afghanistan. Partecipate numerosi!

Condividiamo il programma de "La Bancarella. Salone del libro dell'Adriatico orientale". Partecipate numerosi!

Condividiamo un articolo del quotidiano "Il Piccolo" sulla celebrazione del 102° anniversario della "Marcia di Ronchi". Buona lettura!

Oggi, sabato 11 settembre, in occasione del 75° anniversario del martirio del Beato Francesco Bonifacio, alle ore 16.30 in Largo Bonifacio (inizio viale XX Settembre) a Trieste, si terrà la deposizione di una corona d’alloro sulla targa che ricorda il martire istriano. La breve cerimonia è

La Sezione di Fiume della Lega Nazionale, in sinergia con il Comune di Monfalcone e il Comitato per la Valorizzazione storico-letteraria di Gabriele D’Annunzio di Ronchi dei Legionari, ricorderà l’Impresa di Fiume, un tassello importante della storia fiumana e italiana del secolo breve. La cerimonia,
© Copyright 2024 Lega Nazionale