Dopo la firma del Presidente del Consiglio Meloni avvenuta l’anno scorso a margine della cerimonia alla Foiba di Basovizza, quest’anno anche il Ministro Giuli e il Sottosegretario Frassinetti hanno lasciato traccia del loro passaggio sul libro del Centro di Documentazione antistante il Monumento Nazionale.
Siamo onorati di aver ricevuto la visita del Ministro della Cultura Alessandro Giuli alla Foiba di Basovizza e al Centro di Documentazione in una giornata dal profondo valore simbolico in cui il tentativo di denigrare la memoria di una comunità è stato interrotto dalla vicinanza
Scritte ingiuriose sono state apposte sull’asfalto che conduce al Monumento Nazionale e al Centro di Documentazione gestito dalla Lega Nazionale. A memoria si ricorda un singolo anno in cui non vi siano stati cippi divelti, manifesti affissi o lapidi imbrattate nei giorni che precedono la
Il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza, nei giorni 9 – 10 – 11 febbraio 2025, sarà aperto dalle ore 10 alle ore 18.
In occasione del Giorno del Ricordo, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia , lunedì 10 febbraio 2025, proietterà in Sala 1954 , alle ore 16.00 e alle ore 18.00 il docu-film “Ricordare, portare al cuore” a cura di Paolo Valerio. Ingresso libero fino ad
Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2025. Video istituzionale del COMUNE DI TRIESTE
La Lega Nazionale , in collaborazione con Trieste Trasporti, mette a disposizione autobus gratuiti , con partenza alle ore 9.15 da Piazza Oberdan (fermata trenovia per Opicina – edificio bar/giornali) , con rientro previsto in Piazza Oberdan alle ore 12.30 circa. Sarà possibile usufruire di
Sul quotidiano “il Piccolo” di oggi la nostra personale sensibilità per il Giorno del Ricordo 2025.Da sempre onorando le vicende dei nostri connazionali dell’Adriatico Orientale lavoriamo per ricondurre la tragedia del confine orientale ad una dimensione internazionale: quella del comunismo rivoluzionario titoista. Esso si abbattè,
© Copyright 2024 Lega Nazionale