Categoria: Trieste italiana

lega nazionale logo
1954 - il ritorno dell'Italia

Filmati del 5 ottobre 1954

> 5 ottobre: Trieste ritorna ad essere nuovamente territorio italiano   {flv}5ottobre1954a{/flv}   > 5 ottobre: Trieste all’Italia, la città in festa   {flv}5ottobre1954b{/flv}   > 26 ottobre: trieste accoglie le navi italiane   {flv}26ottobre1954a{/flv}   > 26 ottobre: l’abbraccio dei triestini ai primi marinai

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1954 - il ritorno dell'Italia

Memorandum di Londra del 5 ottobre 1954

TESTO DEL MEMORANDUM D'INTESA FIRMATO A LONDRA IL 5-10-1954 fra i Governi d'Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti e di Jugoslavia, concernente il Territorio Libero di Trieste In vista del fatto che è stata constatata l'impossibilità di tradurre in atto le clausole del Trattato

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1954 - il ritorno dell'Italia

Il messaggio del Presidente Luigi Einaudi

Messaggio del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi in risposta alla comunicazione del Presidente del Consiglio Mario Scelba circa la conclusione dell'accordo per Trieste 5 ottobre 1954 La ringrazio, signor Presidente del Consiglio, per la comunicazione che Ella ed i suoi colleghi del governo hanno voluto

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1954 - il ritorno dell'Italia

Cronologia degli avvenimenti del 1954

5 ottobre 1954 A Londra viene l'accordo per il ritorno di Trieste all'Italia! Secondo il cosiddetto "Memorandum d'Intesa", Trieste e la zona A passeranno sotto amministrazione italiana, mentre la zona B rimarrà sotto amministrazione jugoslava. Gli Anglo Americani dichiarano che lasceranno Trieste tra qualche settimana.

Leggi Tutto »
I Ragazzi del '53

I fatti del ’53 – Trieste e la Lega nazionale

La discrasia triestina “Non stupisce quindi la discrasia sulla percezione e sul ricordo dei fatti alla quale si assiste a seconda che il problema venga visto da Trieste ovvero da qualsiasi altra città italiana Trieste” A proposito delle vicende triestine del novembre 1953 Giuseppe Parlato

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
NO al Bilinguismo!

Italiani-sloveni a Trieste

Egregio Direttore, Il recente voto al Comune di Duino Aurisina ha evidenziato un fenomeno di sicuro interesse, che merita d’essere analizzato. E’, infatti, abbastanza evidente l’esser venuta meno la compattezza del voto sloveno, compattezza che per decenni si è concretizzata nella possibilità, per quest’elettorato, di

Leggi Tutto »
I Ragazzi del '53

I Ragazzi del ’53

A Trieste il 5 e 6 novembre 1953 sono caduti sotto il fuoco dell'esercito di occupazione alleato gli ultimi martiri per l'Italia.   A oltre 50 anni dal loro sacrificio la Lega Nazionale vuole rendere indelebile il ricordo  di chi ha donato la vita per

Leggi Tutto »
2010-10-zonaa
Ritorno dell'Italia a Trieste

26 ottobre 1954

Il 26 ottobre 1954 il tricolore d’Italia tornò a sventolare sulla Piazza dell’Unità, a Trieste. Una folla immensa di cittadini, piena di entusiasmo e di commozione, scese quasi di corsa le vie del centro per convergere sulle rive e sulla piazza, per salutare il ritorno

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
NO al Bilinguismo!

NO ALL’ESTENSIONE DEL BILINGUISMO

NO ALL’ESTENSIONE DEL BILINGUISMO    L’avv. Paolo Sardos Albertini , Presidente della Lega Nazionale, esprime la piena adesione alle valutazioni formulate dal Sottosegretario on. Roberto Menia sottolineando l’assoluta pretestuosità alle pretese del Presidente del Comitato Paritetico in merito ad una estensione a Trieste del bilinguismo

Leggi Tutto »