
Malga Bala: commemorazione del 25 marzo 2009
La Lega Nazionale – Monfalcone ha partecipato alla commemorazione dei Carabinieri barbaramente uccisi a Malga Bala, Tarvisio.
La Lega Nazionale – Monfalcone ha partecipato alla commemorazione dei Carabinieri barbaramente uccisi a Malga Bala, Tarvisio.
Domenica 22 febbraio, in occasione del Carnevale , si è svolta presso la palestra comunale di Aurisina la Grande Festa Mascherata, promossa dal Comune di Duino-Aurisina in stretta collaborazione con la Pro Loco Mitreo e le associazioni Sokol Aurisina Nabrezina, Agesci Gruppo Scout Duino, Associazione
A Monfalcone bruciata la corona deposta il Giorno del Ricordo
INTERROGAZIONE (PACOR – FEBBRAIO 2009), CON RISPOSTA IN AULA AI SENSI DELL’ARTICOLO 57 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL CONSIGLIERE GIORGIO PACOR AL SINDACO DI MONFALCONE, GIANFRANCO PIZZOLITO, AVENTE PER OGGETTO: Il Comune celebre in maniera reticente e minimale il dramma delle foibe. Premesso
Domenica 22 Febbraio – ore 11.30Intitolazione “Salita Norma Cossetto” La Salita nel quartiere della Campagnuzza – il cosiddetto Villaggio dell’Esule –che collega Via San Michele (angolo Via Pola) con Via del Carso (angolo Via del Pasubio) sarà intitolata dall’Amministrazione municipale a Norma Cossetto, alla presenza
Giorno del Ricordo 2009Foiba di Basovizza – Trieste Solenne cerimonia – e omaggio alla Foiba di Opicina (foto C. Tommasini)
L’ITALIA DEI CONFINI FRA FOIBE ED ESODO LA ITALIE DAI TIERMINS JENFRI FLOIBIS E ESUT tutti i testi sono in italiano e friulano La rassegna di memoria storica, a cura di Massimiliano Verdini, Marco Pascoli e Alessandro Del Negro, consta di più di 40 cartelloni
Ragogna (UD)Sabato 7 febbraio 2009 Commemorazione in onore ai Martiri delle foibe e ai Caduti per l’Italia Le celebrazioni avranno inizio alle ore 11:00 di sabato 7 febbraio Giorno del ricordo dei Martiri delle foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata presso il Monumento ai Caduti Piazza IV
Esce quanto mai opportuno l’ultimo saggio di Bruno de Donà, storico e giornalista cadorino, ormai da anni impegnato nella nobile e inattuale difesa dei valori nazionali. Porta il carducciano titolo di “… Fino al dì, verdi retiche vette, che su voi splenda l’asta latina …
SABATO 20 DICEMBRE 2008 ORE 17.20Presso il Museo della Grande Guerra di Ragogna (Centro Culturale Romeo Battistig – Via Roma 23) il prof. GIACOMO VIOLA presenta “UNA GUERRA DA RE” Vittorio Emanuele III nel Friuli della Grande Guerra leggi tutto
© Copyright 2024 Lega Nazionale