Categoria: Le foibe

lega nazionale logo
Attualità

Foibe, sì della Camera al Giorno del Ricordo

Un giorno per ricordare quei diciassettemila italiani ingoiati dalla terra e dall’odio che si scatenò, a guerra finita, tra i partigiani titini e gli italiani dell’Istria e del Friuli Venezia Giulia. Foibe, sì della Camera al ‘giorno del ricordo’ Il 10 febbraio diventerà il giorno

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

La legge istitutiva

Legge istitutiva della “Giornata del Ricordo” e per la concessione di un riconoscimento ai parenti degli infoibati Legge 30 marzo 2004, n.92Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Il Presidente croato Mesic contro Napolitano

Mesic: il testo integrale che ha scatenato la polemica martedì 13 febbraio 2007 da www.anvgd.it Ecco il testo integrale della nota di mesic che ha scatenato le polemiche di questi giorni. Il presidente della Repubblica, Stjepan Mesic, è spiacevolmente sorpreso dal contesto e dal tono

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Intervento del Presidente Napolitano il Giorno del Ricordo 2007

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEL “GIORNO DEL RICORDO” Quirinale, 10 febbraio 2007 Lo scorso anno il Presidente Ciampi volle che si svolgesse qui la prima cerimonia di conferimento della medaglia del “Giorno del Ricordo” a famigliari delle vittime

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

La lista degli oltre 1000 deportati ed infoibati di Gorizia

in formato pdf L'ELENCO DEI MILLE DEPORATI DA GORIZIA IN SLOVENIA NEL 1945: Agenti Pubblica sicurezza Accampora Pasquale, nato a Resina (Napoli); Adamo Emilio, nato a Ripi (Frosinone); Adamo Gennaro, nato a Pozzuoli (Napoli); Anfuso Aurelio, nato a Castelferrato (Enna); Anzaloni Bruno, nato a S.

Leggi Tutto »
Negazionisti trinariciuti

I SOLITI COMPAGNI STUPIDI E TRINARICIUTI

. L’avv. Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale e del Comitato per i Martiri delle Foibe, ha espresso tutto lo sdegno per le scritte ingiuriose che hanno deturpato il Centro di Documentazione annesso al Sacrario della Foiba di Basovizza. Si tratta, evidentemente, dei soliti

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Fini: revocare le onorificenze agli infoibatori

«Non vi sono dubbi sull’opportunità morale di revocare onorificenze date in passato a dirigenti jugoslavi che si resero responsabili della tragedia delle foibe e dell’esodo». Parole chiare, quelle del presidente della Camera Gianfranco Fini, in merito alla richiesta di revoca dei riconoscimenti assegnati dall’Italia in

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

L’infoibatore Tito Cavaliere della Repubblica

L’Unione degli Istriani ha chiesto al presidente Napolitano di annullare prima del prossimo Giorno del Ricordo una tra le massime onorificenze della Repubblica italiana concessa al maresciallo Tito nel 1969 Lacota: “È semplicemente orribile e disgustoso che lo Stato italiano riconosca il dramma delle Foibe

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

QUESTIONE “FOIBE” AI TEMI DI MATURITA’

            L’avv. Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale, esprime il proprio compiacimento per l’avvenuto inserimento della questione “Foibe” tra i temi proposti agli studenti per l’esame di maturità.             Dopo le manifestazioni realizzate nell’ambito del “Giorno del Ricordo” e ciò a seguito della Legge

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Alcune considerazioni su Foibe e storici

Sono Gianantonio Godeas : Prendendo visione del Blog EXILIO, Pax Romana, rilevo questo articolo che  pone un interrogativo assai pesante per gli esuli giuliano-dalmati . Non ho trovato una spiegazione convincente né alla firma di Toth alla conclusione della Commissione Italo-Slovena né a quanto affermato

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

LA VENEZIA GIULIA NON PUO’ FESTEGGIARE IL 25 APRILE

COMUNICATO STAMPA La Venezia Giulia non può festeggiare il 25 aprile                   Il 25 aprile, festività nazionale per ricordare la liberazione dal fascismo e dal nazismo, nella Venezia Giulia, diversamente che nel resto del Paese, ha coinciso non con una liberazione bensì con la

Leggi Tutto »