Categoria: Attualità

lega nazionale logo
Attualità

Norma Cossetto merita un adeguato ricordo

Il Piccolo 23/06/07 Licia Cossetto interviene giustamente sulla stampa in difesa della memoria della sorella Norma infoibata dai titini. I fatti sono noti: abbinare su un’unica targa che dovrebbe apparire sulla facciata o nell’interno del Liceo classico di Gorizia, il nome di Norma Cosetto a

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Nelle carceri di Tito 50mila italiani

Il Piccolo 02/06/07 STORIA I documenti dedicati alle vicende dei prigionieri di guerra sono stati secretati fino al 1997 Un saggio di Costantino Di Sante racconta una tragedia a lungo taciuta Nel maggio 1945 la Venezia Giulia sotto il controllo dei partigiani di Tito, fu

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

La verità infoibata

Luciano Garibaldi Secolo d’Italia 21 dicembre 2006 In un libro di Marino Micich e Augusto Sinagra tornano alla luce le responsabilità del Pci nei crimini compiuti nelle province orientali italiane nell’immediato dopoguerra. Dai fatti del’45 all’abiura di Tito nel’48 Tre campioni incrollabili dell’anticomunismo, Amleto Ballarmi,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Le ferite di Gorizia

Livio Turini ex presidente dell’Agi Il Piccolo 27/07/06 Lettere Rispondo alla lettera del Consigliere provinciale del Pdcl di Monfalcone Alessandro Perrone. Ds-Verdi-Cattolici rinnegati, respingono con supponenza le critiche dei cittadini contro il pericolo comunista, perché sostengono che questa ideologia è ormai scomparsa. Nulla di più

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Storie di preti dell’Istria uccisi per cancellare la loro fede

Terza edizione arricchita del libro di Ranieri Ponis «In odium fidei» pubblicato dalla Litografia Zenit Il Piccolo 06/06/2006 Ranieri Ponis racconta gli avvenimenti con scorrevole taglio da cronista: nato a Pola, ma trasferitosi giovanissimo a Capodistria, è stato per trent’anni giornalista al «Piccolo», diventandone capo

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Le dure verità

di Giampaolo Valdevit, a commento dell’intervista a Gino PaoliIl Piccolo 22 dicembre 2005 Ha del tutto ragione Gino Paoli nell’attribuire alla sinistra, ovvero al Pci e ai suoi eredi, la responsabilità politica e morale per la vicenda delle foibe. Un discorso così schietto non l’ho

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Gino Paoli: i miei parenti finiti nelle foibe

Il cantautore ligure: la sinistra è responsabile culturalmente, sono state coperte le connivenze tra titini e partigiani rossiCorriere della Sera 21 dicembre 2005 La vita e la storia devono essere davvero più complicate di quanto si creda, se accade di scoprire quasi per caso, in

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

Bruno Vespa e gli anni difficili della «questione Trieste»

L’arrivo delle truppe di Tito, l’attendismo degli Alleati, il dramma delle foibeIl Piccolo – 04/11/05 Si intitola «Vincitori e vinti. Le stagioni dell’odio dalle leggi razziali a Prodi e Berlusconi» il nuovo libro di Bruno Vespa, il giornalista di «Porta a porta», che Mondadori distribuirà

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attualità

La tragica scelta tra foibe ed esilio

L’immagine dei corpi gettati negli abissi carsici durante la seconda guerra mondiale rimane il documento più sconvolgente di una stagione di morte. Ma quella barbarie non fu che un aspetto del genocidio degli italiani. Dopo l’8 settembre’ 43 la repressione slava colpì le figure più

Leggi Tutto »