Categoria: Italiani dell’Adriatico orientale

Venezia Giulia
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

La regione Giulia: duemila anni di storia

Sono un istriano, papà di Parenzo, e mamma di Capodistria. La mia terra, l’Istria la ho nel cuore da sempre, e da istriano mi permetto raccontarvi gli avvenimenti che si sono verificati, a nostro danno, verso la fine della II guerra mondiale La regione Giulia

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Quella mano che dal ’45 ad oggi non ci si e’ mai data

Ho letto con molta attenzione l’intervista rilasciata al Piccolo, il 24 agosto u.s., da Fabio Forti, Presidente dell’Associazione Volontari della Libertà, che stimo ed apprezzo per quanto fatto in passato ed in tempi recenti; un apprezzamento dimostrato intervenendo personalmente a diverse importanti manifestazioni organizzate dalla

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Il rumore del silenzio di Paolo Sardos Albertini

Ci sono diversi modi per contrastare una scomodo verità. Quello più facile ed immediato utilizza lo strumento del silenzio: per cancellare il ricordo di ciò che non deve essere ricordato, per impedire che i diretti testimoni parlino di ciò che sanno, per ottenere che gli

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Foibe ed Esodo: tragedie ascrivibili al comunismo

Foibe ed Esodo: tragedie ascrivibili al comunismo Contro una lettura esclusivamente in termini di “pulizia etnica”, alcune considerazioni Ha ragione Paolo Segatti quando, su Il Piccolo del 5 maggio, mette in guardia contro una lettura della vicenda delle Foibe esclusivamente in termini di “pulizia etnica”,

Leggi Tutto »
Pio Riego Gambini
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Pio Riego Gambini: la vita per l’Istria italiana

Nel 1907 il poeta Gabriele d’Annunzio visitava Ia città di Capodistria e nella poesia “La Loggia”, compresa nella raccolta “Alcione – Sogni di terre lontane”, definiva Ia nostra cittadina “Capodistria, succiso adriaco fiore”. Ricordava inoltre di aver veduti appesi ai travi della loggia di un

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Una delle tante pagine non scritte della nostra storia

Una delle tante pagine non scritte della nostra storia recente è l’Esodo di 350 mila fiumani, istriani e dalmati che, dal 1945, si riversarono in Italia con tutti i mezzi possibili: vecchi piroscafi, macchine sgangherate, treni di fortuna, carri agricoli, barche, a nuoto e a

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Francobollo per Fiume italiana

Francobollo per Fiume italiana

Bloccato il francobollo per Fiume. Avrebbe dovuto essere agli sportelli la mattina del 30 ottobre, il 65 centesimi dedicato a “Fiume – Terra orientale già italiana”, ma così non è andata. Gli sportelli postali hanno ricevuto la disposizione di non avviare le vendite. L’ ipotesi

Leggi Tutto »