Categoria: Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Medaglia d’Oro a Zara: un’assurda vicenda

La mozione de’Vidovich era stata affiancata da altra mozione a firma di Lucio Toth e alla quale mancava il rifiuto di negare il gonfalone di Zara qualora la motivazione non fosse stata cambiata. Il Consiglio Comunale non ha votato nessuno dei due documenti “per mancanza

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Ti con nu, nu co ti – la caduta di Perasto

23 Agosto 1797 – Nonostante la caduta della Città e della Repubblica di Venezia, alcuni capo-saldi continuarono a resistere per alcuni mesi cercando inutilmente di mantenere in vita la fiamma della Serenissima. Nell’agosto del 1797, l’ultimo baluardo di Venezia, a Perasto, è costretto a cedere:

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Il treno della vergogna – Novità sulla lapide di Bologna

Il giorno dell’Incomprensione “Nel corso del 1947 da questa stazione passarono i convogli che portavano in Italia esuli istriani, fiumani e dalmati: italiani costretti ad abbandonare i loro luoghi dalla violenza del regime nazional-comunista jugoslavo e a pagare, vittime innocenti, il peso e la conseguenza

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Lettera aperta al sen. Lucio Toth

Verona, 16 dicembre 2002 Egregio Presidente, 171 soci del Comitato Provinciale di Verona, presenti il 14.12.2002 in occasione della tradizionale riunione di fine anno per lo scambio degli auguri, dopo aver sentito la relazione del Presidente in merito sia all’andamento della trattativa italo – croata

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

1920 Eccidio di Spalato: ricordo di due dalmati italiani nel mondo

Trieste – E’ stata deposta ieri, sotto il portico del Palazzo Comunale di Trieste, una corona d’alloro nell’anniversario dell’assassinio di Giovanni Nini e del sottotenente del Regio Esercito Luigi Casciana. Presente lo stendardo dell’antico Regno di Dalmazia, scortato dai dirigenti della Fondazione Rustia Traine nei

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

La storia infinita dei “beni rapinati”

La vicenda dei cosiddetti “beni abbandonati” (più esattamente “beni rapinati”) sottratti dalla Jugoslavia agli italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia e rapinati una seconda volta da Croazia e da Slovenia, ritorna periodicamente agli onori della cronaca. Il tutto senza alcun risultato concreto, almeno fino

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Un questionario sul “Va pensiero”

Spett.le Lega Nazionale, sono una studentessa dell’Università di Venezia “Ca’ Foscari”, e sono figlia di un’esule istriana. Sto svolgendo una ricerca universitaria sul ruolo del canto dei cori verdiani del “Va’ pensiero” e “O Signor che dal tetto natio” nella cultura degli esuli istriani, fiumani

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Promemoria “Beni rapinati” consegnato all’on. Fini

L’annoso tema dei beni abbandonati (meglio “espropriati”) è stato abbinato in questi ultimi tempi a quello delle Commissioni di giuristi che lo starebbero sviscerando. Commissioni sulle quali la pubblica opinione rischia di avere idee un po’ confuse: quanti e quali sono queste Commissioni? Quali sono

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Nasce il Coordinamento delle associazioni degli esuli

da “Il Piccolo” 29/6/05 Nasce il Coordinamento delle associazioni degli esuli Si è costituito ieri, nella sede dell’Unione degli istriani, il Comitato di Coordinamento delle associazioni istriane, così come sancito unanimemente dall’assemblea pubblica dello scorso 28 maggio, organizzata al teatro Silvio Pellico dalla stessa Unione

Leggi Tutto »
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Come è nata l’Unione degli Istriani

di Lino Sardos Albertini Dal dicembre 1954 al 1963 Sono stato presidente della Giunta esecutiva dell’Unione degli Istriani dalla fondazione al 1963 quando ho dovuto lasciare tale incarico per gli assorbenti impegni che allora avevo quale presidente dell’Azione cattolica. Secondo lo statuto di allora la

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Unione Istriani: il ricordo del fondatore

da News Italia Press 15 giugno 2005 Trieste – Un incontro in ricordo dell’avvocato Lino Sardos Albertini, promotore e fondatore dell’Unione Istriani . E’ in programma venerdì 17 giugno prossimo alle ore 17.30 presso la Sala Chersi dell’Unione degli Istriani, di Trieste. Nominato Presidente della

Leggi Tutto »