A BAITA POLESINE UN SUCCESSO STRABILIANTESIMONE CRISTICCHI INCANTA CON IL SUO “MAGAZZINO 18” Grande, grandissimo successo di pubblico e di critica a Badia Polesine (in provincia di Rovigo) per Simone Cristicchi, impegnato il 30 luglio u.s. nello spettacolo intitolato “Magazzino 18”, un imponente contenitore eretto
Dantismo e IrredentismoConvegno di studi La giornata di studi prende le mosse dalla rievocazione della consegna dell’ampolla eseguita dallo scultore triestino Giovanni Mayer, alla Tomba di Dante a Ravenna, avvenuta nel settembre del 1908, alla presenza dei rappresentanti delle cittadine giuliano-dalmate. Il convegno a
13 e 14 settembre 2014 In occasione della visita di Sua Santità il Papa al Sacrario di Redipuglia, una proposta per affiancare tale evento, simbolo di Pace, la scoperta dei territori limitrofi con tutto il bagaglio di memorie della Grande Guerra.
Giovedì 31 Luglio ore 18.00 Piazza Venezia – Trieste CONTINUA IL BEL SERENO COL BORINORicordo di Alfieri SeriCITTAVECCHIA PITTORESCA Letture sceneggiate da Liliana UlessiInterpretate dall’attore Adriano Giraldi
Sabato 19 luglio 2014 alle ore 11.00 nell’Aula Magna del Ginnasio Liceo “Dante Alighieri” a Trieste verrà deposta una corona d’alloro davanti all’Erma della Medaglia d’Argento al Valor Militare Pio Riego Gambini la deposiuzione avrà luogo nella ricorrnza del 99° anniversario del
FRIULI VENEZIA GIULIA e il CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA Opportunità culturale a supporto dell’offerta turistica Giovedì 26 giugno ore 17:45 – 20:00 Starhotels Savoia Excelsior Palace – Riva del Mandracchio 4 TRIESTE
12 giugno : fine dei 40 giorni di occupazione di Trieste da parte delle truppe Jugoslave di Tito .
10 giugno 1944 – Bombardamento di Trieste
Trieste italiana al centro dell’Europa Conferenza internazionale a cent’anni dalla Grande Guerra Giovedì 29 maggio ore 15 Sala dell’Associazione delle Comunità istriane – via Belpoggio 29/1 – ingresso libero
Interrogazione in Consiglio regionale del Consigliere Rodolfo Ziberna: “Cessare ogni contributo finanziario della Regione a chi nega l’esistenza delle foibe, come disciplinato dall’art. 414 del Codice penale, e tra queste anche alle signore Claudia Cernigoi e Alessandra Kersevan.” Leggi tutto su: Dovatu – periodico
Le immagini relative alla Cerimonia svoltasi presso la Foiba di Basovizza possono essere visualizzate cliccando qui Le immagini relative alla Cerimonia svoltasi presso la Foiba di Monrupino possono essere visualizzate cliccando qui Le immagini relative alla Cerimonia svoltasi a Redipuglia possono essere visualizzate cliccando
© Copyright 2024 Lega Nazionale