Categoria: Approfondimenti

Fondazione Rustia Traine
Altri siti

Altri siti

Altri siti Arcipelago Adriatico a cura del Centro di Documentazione Multimediale Associazione culturale Cristian Pertan La nostra associazione si rivolge in particolare ai giovani, promuovendo il senso di appartenenza ad una comunità, l’attaccamento al proprio territorio, in poche parole,  il recupero delle proprie radici. Federazione

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Altri siti

Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati

Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati Unione degli Istriani l’Unione degli Istriani che ha lo scopo di salvaguardare e tutelare il patrimonio millenario, storico e culturale, del popolo istriano, formatosi nel corso dei secoli in Istria nell’ambito della civiltà romana veneto – italiana e di

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Altri siti

Foibe

Foibe Foiba di Basovizza Foibe: 60 anni di silenzi approfondimenti sulle Foibe: il sito più completo ed aggiornato

Leggi Tutto »
I confini orientali - clicca per ingrandire
Approfondimenti

Giorno del Ricordo

Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre tutta l’Italia, grazie all’esercito Anglo-Americano, veniva liberata dall’occupazione nazista, a Trieste e nell’Istria (sino ad allora territorio italiano) si è vissuto l’inizio di una tragedia: la “liberazione” avvenne ad opera dell’esercito comunista jugoslavo agli ordini del maresciallo Tito.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Documenti e approfondimenti

Osimo trent’anni dopo

Ricordare per capire. La Lega Nazionale e l'Unione degli Istriani ritengono doveroso, in tale ricorrenza, riparlare di quella vicenda, ripensare al senso di quell'operazione politica, ripercorrere gli effetti che ne sono derivati. di Paolo Sardos Albertini Dieci novembre millenovecentosettantacinque: una cittadina delle Marche piuttosto sconosciuta,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Documenti e approfondimenti

Vincitori e vinti: alcune conclusioni a margine del convegno

Osimo trent'anni dopo – VINCITORI E VINTI Alcune riflessioni conclusive del Presidente della Lega Nazionale Paolo Sardos Albertini Nel presentare le iniziative della Lega Nazionale e dell’Unione degli Istriani, per il trentennale di Osimo, avevamo formulato alcune domande. Ci eravamo chiesti: quale il senso di

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Rassegna stampa

Cedere l’Istria fu inevitabile?

Avvenire 06/11/05 A trent'anni di distanza dal Trattato di Osimo che nel 1975 sancì il distacco dall'Italia, gli storici restano divisi sulla decisione. E per molti ex esuli l'intesa resta un tradimento Cedere l'Istria fu inevitabile? da Trieste Francesco Dal Mas Il Trattato di Osimo,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Rassegna stampa

Osimo trent’anni dopo. Intervista a Paolo Sardos Albertini

La Voce del Popolo 08/11/05 OSIMO, TRENT’ANNI DOPO: INTERVISTA CON PAOLO SARDOS ALBERTINI È l’intelligenza lo strumento che supera i Trattati TRIESTE – Osimo, trent’anni e sembra ieri, sì perché il Trattato che intendeva chiudere il contenzioso con l’ex Jugoslavia, ha continuato ad essere fortemente

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Rassegna stampa

Fu quella la vera notte della Repubblica

Secolo d'Italia 12/11/05 Osimo, trent’anni fa Fu quella la vera notte della Repubblica Luciano Garibaldi Oggi, nell'auditorium del Museo Revoltella di Trieste, storici e studiosi faranno il punto sui trent'anni del Trattato di Osimo, anniversario finora passato quasi inosservato nelle celebrazioni pubbliche e in quelle

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Rassegna stampa

1975 l’Italia rinuncia alla Zona B

La grande riservatezza sulla firma a villa Leopardi dei ministri degli Esteri Rumor e Minic 1975: l'Italia rinuncia alla zona B Il crollo dei partiti tradizionali a Trieste portò alla nascita del Melone di Roberto Spazzali La crisi politica triestina, la più grave del secondo

Leggi Tutto »