Categoria: Approfondimenti

Approfondimenti

25 aprile: Liberazione dalla Guerra Civile

Ernesto Galli Della Loggia ce lo ha insegnato: l’8 settembre 1943 è stata la data (funesta) da cui ha preso avvio la guerra civile tra Italiani. Egli ha anche rimarcato l’antitesi profonda tra i due termini «guerra civile» e «senso della Patria». I Romani, nella

Leggi Tutto »
Schede di Storia

20 punti (fermi) sulla Guerra al Regno di Jugoslavia

 25 marzo 1941 : a Vienna, al Palazzo del Belvedere, il Regno di Jugoslavia sottoscrive un patto con le potenze dell'Asse, Germania e Italia, che sono in guerra contro Francia e Gran Bretagna; la Germania dal settembre 1939, l'Italia dal 10 giugno 1940. La Germania

Leggi Tutto »
Approfondimenti

5 maggio 1945

Come è stato ai tempi del dominio asburgico, come sarà anche nel novembre '53, così nel maggio del 1945 la popolazione triestina ha sentito che si voleva privarla di due valori fondanti, Italia e Libertà. La mattina del 5 maggio migliaia di triestini, in una

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Generale

Alcune osservazioni sul “Vademecum per il Giorno del Ricordo”

manca assolutamente la chiara ed esplicita indicazione del «terrore rivoluzionario»,  realizzato dal Comunismo di Tito, come causa determinante di foibe ed esodo coerentemente a tale omissione risulta assente ogni riferimento al fatto che nella primavera del ’45 furono sterminati migliaia di Italiani, ma anche decine

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Foibe ed Esodo – I punti fermi della Lega Nazionale

FOIBE & ESODO I PUNTI FERMI DELLA LEGA NAZIONALE Grazie alla legge Menia ( n.92/2004) è innegabile che il Giorno del Ricordo sta progressivamente smantellando la «cappa di silenzio» che, per tanti decenni, era gravata sulla tragedia delle Foibe  dell'Esodo. Persistono ancora i «negazionisti» secondo

Leggi Tutto »