Categoria: Identità e Nazione

lega nazionale logo
Identità e Nazione

IDENTITA’ ITALIANA A TRIESTE

La recente costituzione del “Comitato paritetico”, previsto dalla legge sugli Sloveni, ha riproposto la questione dei rapporti tra maggioranza italiana e minoranza slovena nella nostra città. Una problematica che per decenni ha pesato in maniera rilevante, ma che da qualche tempo (anche per fattori internazionali)

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Identità e Nazione

Gli Stati Uniti e l’Europa – Alain de Benoist

GLI STATI UNITI E L’EUROPA ALAIN DE BENOIST Conferenza tenuta presso la Lega Nazionale il 26 febbraio 2004 promossa dal Centro Studi “Alfieri Seri” Presto sarà un anno che gli Stati Uniti hanno invaso militarmente l’Iraq affermando, per giustificare la loro iniziativa, che questo Paese

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Identità e Nazione

La sinistra e la nascita dell’antifascismo

La sinistra e la nascita dell’antifascismoL’antifascismo militante, una scelta politica di convenienza nell’immediato dopoguerra la sinistra italiana, ed in particolare il PCI,  diede una lettura della Resistenza ben diversa da quella che oggi difende a gran voce. L’amnistia voluta da Togliatti, che riguardava parimenti partigiani

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Identità e Nazione

Nazione tra passato e attualità

Alla “Nazione tra passato e attualità” l’Osservatorio Adriatico della Lega Nazionale ha dedicato nella scorsa primavera un ciclo di conferenze, che – come si ricorda – venne organizzato in aprile e maggio presso il Liceo Dante.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Identità e Nazione

Europa delle Patrie per una Patria europea di Paolo Sardos Albertini

1. Eurofideisti Siamo abituati a sentir parlare di “euroscettici”, categoria ripetutamente bollata dai politici e dai mezzi di comunicazione (curiosamente sembrerebbe che, nei confronti dell’Europa, il massimo concesso sia lo scetticismo, mai e poi mai la contrarietà); esiste però anche la categoria degli “eurofideisti”, coloro

Leggi Tutto »