Grande partecipazione al convegno “Il Trattato di Osimo: 50 anni dopo la firma, fu un buon accordo?”

Si è svolta ieri, lunedì 10 novembre 2025, nella Sala Maggiore della Camera di Commercio Venezia Giulia di Trieste, la conferenza di studi organizzata dalla Lega Nazionale in occasione del cinquantesimo anniversario del Trattato di Osimo.

L’incontro, dal titolo “Il Trattato di Osimo – 50 anni dopo la firma: fu un buon accordo?”, ha registrato una grande affluenza di pubblico, con la partecipazione di studiosi, rappresentanti delle istituzioni e cittadini interessati a riflettere su uno degli eventi più significativi della storia recente del confine orientale.

Dopo i saluti del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e dell’Assessore regionale Alessia Rosolen, i lavori si sono aperti con l’intervento di mons. Ettore Malnati, seguito da relazioni di Paolo Sardos Albertini, Massimo de Leonardis, Renzo Codarin, Davide Rossi, Matteo Giurco e Stefano Pilotto, che hanno analizzato il Trattato sotto i profili storico, politico e internazionale.

La conferenza ha offerto spunti di riflessione sul valore e sulle conseguenze dell’accordo firmato nel 1975 tra Italia e Jugoslavia, ponendo l’accento sul significato che il Trattato di Osimo continua ad avere per Trieste e per l’intera nazione.