Tag: primapagina

Negazionisti trinariciuti

Non dimentichiamo i martiri del comunismo

NON DIMENTICHIAMO I MARTIRI DEL COMUNISMO Una riflessione del Presidente Paolo Sardos Albertini sui crimini dei boia di Tito Il Corriere della Sera, nel suo supplemento letterario di domenica 31 gennaio, si occupa del tema «foibe ed esodo» dedicando due intere pagine ad un confronto

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Foibe ed Esodo – I punti fermi della Lega Nazionale

FOIBE & ESODO I PUNTI FERMI DELLA LEGA NAZIONALE Grazie alla legge Menia ( n.92/2004) è innegabile che il Giorno del Ricordo sta progressivamente smantellando la «cappa di silenzio» che, per tanti decenni, era gravata sulla tragedia delle Foibe  dell'Esodo. Persistono ancora i «negazionisti» secondo

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Foibe ed Esodo: scambio di (cortesi) argomentazioni

Alcuni dubbi di un nostro cortese lettore, e le risposte del Presidente della Lega Nazionale   Email inviata dal signor Roberto Pellati di Modena: Sono un appassionato di storia contemporanea e in particolare del problema del confine orientale. Considero il comunismo uno dei peggiori mali

Leggi Tutto »
Schede di Storia

Le vicende dei confini orientali

Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre tutta l'Italia, grazie all'esercito Anglo-Americano, veniva liberata dall'occupazione nazista, a Trieste e nell'Istria (sino ad allora territorio italiano) si è vissuto l'inizio di una tragedia: la "liberazione" avvenne ad opera dell'esercito comunista jugoslavo agli ordini del maresciallo Tito.

Leggi Tutto »