Colpevole. Questo è il verdetto a carico di Alexander Bonich annunciato dal Procuratore distrettuale del Queens in merito all’assassinio dello storico fiumano William Klinger. In attesa della quantificazione della pena, attesa il 14 giugno, il giudizio di secondo grado ha confermato i sospetti su Bonich, secondo
Era il 23 maggio del 1915, domenica di Pentecoste, quando, a seguito della diffusione della notizia della Dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria-Ungheria, attentatori rimasti impuniti misero letteralmente a ferro e fuoco le sedi di luoghi, pubblici e privati, ritenuti simbolici in chiave irredentista. Gli autori
Davanti a un folto pubblico, si è svolta venerdì 7 aprile, presso la Comunità degli Istriani di via Belpoggio, la presentazione del fumetto illustrato “Foiba Rossa” su Norma Cossetto. Durante il saluto iniziale il Presidente delle Comunità Istriane David Di Paoli Paulovich ha espresso la
Fara. Imbrattato il monumento ai martiri delle foibe. Caccia al vandalo Articolo tratto dal quotidiano on line http://www.altovicentinonline.it/attualita-2/fara-imbrattato-monumento-ai-martiri-delle-foibe-caccia-al-vandalo/ L’onta alla storia si palesa a Fara Vicentino, con la scritta ‘massa pochi’ sul monumento in ricordo ai Martiri delle Foibe. E’ caccia al vandalo che ha
Siamo lieti di segnalare il seguente evento: Giovedì 19 aprile 2018 – ore 19 Salone della Musica Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 42 – Roma
Gentile Famiglia de FERRA La Lega Nazionale inchina il suo gonfalone sociale per porgere l’ultimo riverente saluto al prof. Claudio de Ferra, fedele socio fin dalla fondazione del Sodalizio nel 1946, già dirigente in anni difficili per la storia della Lega e della
scarica, stampa e distribuisci ad amici e conoscenti, sostieni e fai sostenere la Lega Nazionale
© Copyright 2024 Lega Nazionale