Tag: Giorno del Ricordo approfondimenti

Notizie

Giorno del Ricordo al Politeama Rossetti di Trieste

all'evento del 10 febbraio, con inizio Appuntamento del 10 febbraio al Politeama Rossetti alle ore 18:30 con prenotazione gratuita presso la sede della Lega Nazionale …venite ad ascoltarci!!! Eseguiremo pagine di musica significative con il Gruppo vocale femminile "LeSandrine", il tenore Paolo Venier e il

Leggi Tutto »
Schede di Storia

20 punti (fermi) sulla Guerra al Regno di Jugoslavia

 25 marzo 1941 : a Vienna, al Palazzo del Belvedere, il Regno di Jugoslavia sottoscrive un patto con le potenze dell'Asse, Germania e Italia, che sono in guerra contro Francia e Gran Bretagna; la Germania dal settembre 1939, l'Italia dal 10 giugno 1940. La Germania

Leggi Tutto »
Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo – brevi lezioni

Il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo di Istriani Fiumani e Dalmati. Un racconto per le scuole, le università e per tutti coloro che vogliono conoscere una argomento spesso nascosto dalla storiografia ufficiale. A cura della Lega Nazionale, si ringrazia il prof.  Stefano Pilotto

Leggi Tutto »
Negazionisti trinariciuti

Non dimentichiamo i martiri del comunismo

NON DIMENTICHIAMO I MARTIRI DEL COMUNISMO Una riflessione del Presidente Paolo Sardos Albertini sui crimini dei boia di Tito Il Corriere della Sera, nel suo supplemento letterario di domenica 31 gennaio, si occupa del tema «foibe ed esodo» dedicando due intere pagine ad un confronto

Leggi Tutto »
Approfondimenti

5 maggio 1945

Come è stato ai tempi del dominio asburgico, come sarà anche nel novembre '53, così nel maggio del 1945 la popolazione triestina ha sentito che si voleva privarla di due valori fondanti, Italia e Libertà. La mattina del 5 maggio migliaia di triestini, in una

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Foibe ed Esodo – I punti fermi della Lega Nazionale

FOIBE & ESODO I PUNTI FERMI DELLA LEGA NAZIONALE Grazie alla legge Menia ( n.92/2004) è innegabile che il Giorno del Ricordo sta progressivamente smantellando la «cappa di silenzio» che, per tanti decenni, era gravata sulla tragedia delle Foibe  dell'Esodo. Persistono ancora i «negazionisti» secondo

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Le questioni del Confine orientale oggi

Vediamo di capire

Vediamo ora di cercare anche di capire il perché di tutto ciò, di cercar di individuare le ragioni di una baraonda, apparentemente inspiegabile, Senz’altro ha giocato una motivazione per cosi dire “di pelle”. Va ricordato che c’era appena stato il raduno alpino e Trieste si

Leggi Tutto »