Tag: Foibe

lega nazionale logo
Approfondimenti

La lista degli oltre 1000 deportati ed infoibati di Gorizia

in formato pdf L'ELENCO DEI MILLE DEPORATI DA GORIZIA IN SLOVENIA NEL 1945: Agenti Pubblica sicurezza Accampora Pasquale, nato a Resina (Napoli); Adamo Emilio, nato a Ripi (Frosinone); Adamo Gennaro, nato a Pozzuoli (Napoli); Anfuso Aurelio, nato a Castelferrato (Enna); Anzaloni Bruno, nato a S.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Lutto sacrosanto, turpe affibbiargli etichette politiche

Lutto sacrosanto, turpe affibbiargli etichette politiche LA POLEMICA di STEFANO PILOTTO* La data del 10 febbraio è arrivata, è la Giornata del Ricordo. La questione delle foibe s’impone. Ha riguardato fra i 10.000 e i 20.000 esseri umani, perlopiù, massacrati nelle caverne naturali dell’altipiano carsico,

Leggi Tutto »
Venezia Giulia
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

La regione Giulia: duemila anni di storia

Sono un istriano, papà di Parenzo, e mamma di Capodistria. La mia terra, l’Istria la ho nel cuore da sempre, e da istriano mi permetto raccontarvi gli avvenimenti che si sono verificati, a nostro danno, verso la fine della II guerra mondiale La regione Giulia

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Le Foibe

Cosa sono le Foibe? Le foibe sono delle cavità naturali, dei pozzi, presenti sul Carso (altipiano alle spalle di Trieste e dell'Istria). Alla fine della Seconda guerra mondiale i partigiani comunisti di Tito vi gettarono (infoibarono) migliaia di persone, alcune dopo averle fucilate, alcune ancora

Leggi Tutto »