Presentazione saggio storico “Anelli d’Italia” di Mauro e Massimo Minniti sabato 22 marzo

Il prossimo appuntamento culturale organizzato dal Circolo culturale La Terra dei Padri – Belluno Aps, in collaborazione con la delegazione bellunese della Lega Nazionale, si terrà sabato 22 marzo 2025 alle ore 17:00. L’evento si svolgerà presso la sede del Circolo in via dei Molini, 10, a Belluno (Borgo Piave, di fronte alla chiesa di San Nicolò).

La serata avrà come protagonista la presentazione del saggio storico “Anelli d’Italia” scritto dai fratelli Mauro e Massimo Minniti, edito da Gander Books. Durante l’incontro, gli autori saranno presenti per parlare dell’opera, accompagnati da un’introduzione di Francesco Demattè, Presidente del Circolo Culturale e Delegato provinciale per Belluno della Lega Nazionale.

Descrizione dell’opera
“Anelli d’Italia” è un viaggio attraverso le tappe fondamentali della nostra storia, un’opera che si propone di rispondere ad alcune domande cruciali sulla nostra identità nazionale. Chi erano gli abitanti della Penisola prima della nascita di Roma? Come sono nati gli eventi che hanno portato alla creazione della nostra Nazione? Quali sono le date e i momenti che più di altri hanno segnato il nostro cammino storico? E ancora, quali sono gli “Anelli” che congiungono la cultura italica, Roma e il Cristianesimo con le Guerre d’Italia, il Regno di Sardegna e il Congresso di Vienna?

Gli autori hanno esplorato queste e molte altre domande, cercando di tracciare un filo che lega il passato di questa Terra alle sue trasformazioni politiche, culturali e sociali, offrendo una visione complessa e affascinante della storia della nostra Nazione. In questo saggio, i lettori troveranno risposte non solo sulle origini della nostra identità, ma anche sulle ragioni che hanno dato vita ai simboli che oggi rappresentano l’Italia, come la Bandiera, l’Inno nazionale e la lingua italiana.

Un’occasione da non perdere
La presentazione di “Anelli d’Italia” rappresenta un’importante occasione per approfondire la nostra conoscenza della storia, in particolare di quella che ha contribuito a formare l’Italia come la conosciamo oggi. Un evento da non perdere per chi desidera scoprire nuove prospettive storiche e riflettere sulle radici della nostra Nazione.

Francesco Demattè
Presidente Circolo culturale La Terra dei Padri – Belluno APS
Delegato provinciale per Belluno della Lega Nazionale