Lunedì 10 novembre 2025 – ore 16.00
Sala Maggiore della Camera di Commercio Venezia Giulia – Trieste, Piazza della Borsa 14
In occasione del cinquantesimo anniversario del Trattato di Osimo, la Lega Nazionale organizza un convegno di studi per riflettere sul valore, l’efficacia e le conseguenze di quell’accordo storico tra Italia e Jugoslavia.
L’incontro si propone di analizzare il contesto politico, economico e territoriale che portò alla firma del Trattato, e di interrogarsi sulla sua eredità alla luce dei mutamenti avvenuti negli ultimi cinquant’anni, dalla dissoluzione della Jugoslavia all’attuale scenario geopolitico.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e dell’Assessore regionale Alessia Rosolen, interverranno:
- Mons. Ettore Malnati, su “Mons. Antonio Santin e la vicenda di Osimo”
- Paolo Sardos Albertini, su “Le tre componenti del Trattato di Osimo: internazionale, nazionale, locale”
- Massimo de Leonardis, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Renzo Codarin, Presidente di Federesuli
- Davide Rossi, Università degli Studi di Trieste
- Matteo Giurco, Scuola Spagnola di Storia e Archeologia di Roma
- Stefano Pilotto, Università degli Studi di Udine
Il dibattito finale offrirà un’occasione di confronto tra studiosi, istituzioni e cittadini, per comprendere il significato storico e attuale del Trattato.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

