Categoria: Trieste italiana

lega nazionale logo
Irredentismo e Grande Guerra

Trieste 1918 -2008: i temi premiati

Riportiamo i 3 temi premiati al concorso bandito dall’Assoarma e alcune immagini della premiazione. I PREMIO: Natalie SMREKAR, Classe III G – Scuola Secondaria di Primo Grado “Divisione Julia” II PREMIO: Francesca RINALDI, Classe III C – Istituto Comprensivo “A. Bergamas” III PREMIO: Aurelia SELIMI,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Guardia Civica di Trieste – Appunti storici degli anni 1944/45

Un breve ricordo del più difficile e disgraziato periodo del secolo ora trascorso. Il 25 luglio 1943, il capo del governo cav. Benito Mussolini viene arrestato dal capo dello Stato, Vittorio Emanuele III°. L’8 settembre successivo il capo del Governo italiano, maresciallo Pietro Badoglio, firma

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Irredentismo e Grande Guerra

L’Alpino nato sul mare della Dalmazia

Nell’isola dalmata di Curzola, il giorno 18 giugno 1887 nasceva Michele Depolo. Dai genitori fu allevato nella lingua italiana con la caratteristica parlata dialettale veneta poiché quelle isole sono state amministrate dalla Repubblica di Venezia per quasi 500 anni. Dopo la caduta di Venezia, la

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
NO al Bilinguismo!

Trieste, città italiana per scelta, non per ragioni di sangue

Una identità, quella triestina, che sicuramente (e fortunatamente) non trova fondamento in qualsivoglia “patrimonio genetico”. La logica drammatica delle etnie, quella dell’identità fondata su “il sangue e la terra” che tante tragedie ha provocato nei vicini Balcani, tale logica non ci appartiene in alcun modo.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
I Ragazzi del '53

Lezioni di Storia

Il Presidente della Lega Nazionale, avv. Paolo Sardos Albertini, in merito alle dichiarazioni del Sindaco di Udine circa la data della conclusione del Risorgimento ha richiamato la sua attenzione sul fatto che, in data 7 agosto 2003 il Presidente Ciampi ha accolta la richiesta della

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Irredentismo e Grande Guerra

Carlo Stuparich: un eroe da riscoprire di Adriano De Vecchi

“Carlo Stuparich: un eroe da riscoprire” Il 30 maggio del 1916 il sottotenente Carlo Stuparich, che avrebbe compiuto 22 anni il successivo 3 agosto, è al comando del 3° plotone della 14a Compagnia del 4° Battaglione del 1° Reggimento della Brigata Granatieri di Sardegna, attestato

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Irredentismo e Grande Guerra

L’Irredentismo di Diego Redivo

L’IRREDENTISMO L’unico termine politico italiano adottato anche sul piano internazionale per descrivere fenomeni analoghi, comuni a molti altri Stati, è quello di “irredentismo”; un termine dal sapore quasi religioso, ispirato dalla “religione della Patria” tipica del Risorgimento. Il fenomeno dell’irredentismo ebbe una fondamentale importanza nella

Leggi Tutto »