Categoria: Dopoguerra: le tragedie dimenticate

lega nazionale logo
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Medaglia d’oro a Fonda Savio

Arrivato dopo 50 anni il riconoscimento al comandante del Cln che innescò i moti del 30 aprile 1945 Il Piccolo 01/05/06 Momenti di commozione vera, applausi, una versione solenne di «Fratelli d’Italia» che si diffonde nell’aula consiliare. Antonio Fonda Savio, comandante dell’insurrezione cittadina del 30

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Indice

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. "Animato da profonda passione e spirito patriottico, partecipava ad una manifestazione per il

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Lettera alla Lega Nazionale dai fratelli di Alino Conestabo

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. MEDAGLIA D’ORO AI CADUTI PER LA LIBERTA’ E L’ITALIANITA’ DI TRIESTE Proponiamo il

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Lettera di ringraziamento al Presidente Ciampi

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite.   MEDAGLIA D’ORO AI CADUTI PER LA LIBERTA’ E L’ITALIANITA’ DI TRIESTE Proponiamo

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Un atto di Giustizia fortemente voluto dalla Lega Nazionale

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. Cinque maggio 1945, da pochi giorni le truppe slavo comuniste del maresciallo Tito

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

5 maggio 2006: discorso del Sindaco Roberto Dipiazza

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE MEDAGLIE D'ORO AL MERITO CIVILE AI CADUTI DEL 5

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Medaglia d’Oro: comunicato stampa della Lega Nazionale

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite.   L’avv. Paolo Sardos Albertini ha reso noto che il Capo dello Stato

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Il treno della vergogna

A Bologna il treno degli esuli fu preso a sassate Era una fredda domenica, quella dei 16 febbraio dei '47, quando da Pola s'imbarcò con i sacchi, le pentole, le ultime lenzuola e un piccolo tricolore il quarto convoglio marittimo di esuli. Qualcuno aveva voluto

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

5 maggio 1945: Caduti per la libertà

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. Quella mattina di 59 anni fa, finito il coprifuoco (che durava fino alle

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Guardia Civica di Trieste – Appunti storici degli anni 1944/45

Un breve ricordo del più difficile e disgraziato periodo del secolo ora trascorso. Il 25 luglio 1943, il capo del governo cav. Benito Mussolini viene arrestato dal capo dello Stato, Vittorio Emanuele III°. L’8 settembre successivo il capo del Governo italiano, maresciallo Pietro Badoglio, firma

Leggi Tutto »