Categoria: 1953 – i Caduti per l’Italia

lega nazionale logo
1953 - i Caduti per l'Italia

Filmati degli incidenti

{flv}trieste 1953-1{/flv} {flv}trieste 1953-2{/flv} {flv}trieste 1953 b{/flv} {flv}trieste 1953 c{/flv}   (filmati tratti da: “1947-1954 Trieste per l’Italia” –  Lega Nazionale)

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1953 - i Caduti per l'Italia

Trieste e il Governo Militare Alleato

“La Lega Nazionale invita la cittadinanza ad esporre il tricolore”. Bastavano queste poche parole perché il giorno dopo Trieste fosse tutta avvolta di bandiere e perchè la strade e le piazze della città di San Giusto si riempissero di cittadini bramosi di esprimere e testimoniare

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1953 - i Caduti per l'Italia

Ri – nasce la Lega Nazionale

Dal primo maggio 1945 la politica triestina avrà come tema centrale lo scontro tra due schieramenti: da un lato il partito italiano, in cui la Lega Nazionale sarà l’espressione più esplicita e formale, ma che comprenderà tutte le forze politiche che si ritrovano nello schieramento

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1953 - i Caduti per l'Italia

Un protagonista: Don Marzari

Lo strumento del Comitato di Liberazione Nazionale, che era servito contro i Nazisti, non poteva venire riproposto pari pari per combattere ora il Comunismo jugoslavo. Occorreva qualcosa di nuovo e di diverso e, nell’individuare e realizzare tale novità, il ruolo di don Edoardo Marzari appare

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
1953 - i Caduti per l'Italia

La discrasia triestina

“Non stupisce quindi la discrasia sulla percezione e sul ricordo dei fatti alla quale si assiste a seconda che il problema venga visto da Trieste ovvero da qualsiasi altra città italiana Trieste” A proposito delle vicende triestine del novembre 1953 Giuseppe Parlato scrive testualmente: “Non

Leggi Tutto »
1953 - i Caduti per l'Italia

I ragazzi del 53

A Trieste il 5 e 6 novembre 1953 sono caduti sotto il fuoco dell’esercito di occupazione alleato gli ultimi martiri per l’Italia.   A 50 anni dal loro sacrificio la Lega Nazionale vuole rendere indelebile, anche su internet, il ricordo di chi ha donato la

Leggi Tutto »
1953 - i Caduti per l'Italia

L’insurrezione di Trieste del novembre 1953

A Trieste il 5 e 6 novembre 1953 sono caduti sotto il fuoco dell’esercito di occupazione alleato gli ultimi martiri per l’Italia.   Riportiamo la lettura storica che Giuseppe Parlato ha scritto in occasione delle manifestazioni sui Moti del ’53 L’insurrezione di Trieste del novembre

Leggi Tutto »