Categoria: Attività

Attività

Corsa del Ricordo 2021

Segnaliamo a questo link l'articolo dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia con il resoconto della Corsa del Ricordo 2021, svoltasi oggi, domenica 6 giugno, e organizzata anche con la collaborazione della Lega Nazionale. Buona lettura.  Foto di copertina tratta da: www.corsadelricordo.it

Leggi Tutto »
Attività

Aperture straordinarie

Si comunica che in occasione della Festa della Repubblica italiana, mercoledì 2 giugno 2021, sono state programmate le seguenti aperture straordinarie: – Civico Museo del Risorgimento: aperto dalle 10 alle 17; – Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza: aperto dalle 10 alle 18.

Leggi Tutto »
Attività

Ultime attività

Si sono tenute in questi giorni alcune importanti cerimonie curate dalla Lega Nazionale che, come ogni anno, vogliono mantenere viva la memoria di alcuni tragici eventi che hanno caratterizzato le terre della Venezia Giulia alla fine della Seconda guerra mondiale.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attività

Riaprono i musei

Da lunedì 26 aprile, con il ritorno in zona gialla, riaprono i Musei Civici di Trieste. Vi aspettiamo al Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza e al Civico Museo del Risorgimento.

Leggi Tutto »
Attività

Nuove chiusure

La Lega Nazionale informa i Signori visitatori che il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza e il Museo del Risorgimento saranno chiusi al pubblico a partire da lunedì 8 marzo 2021 fino a nuove disposizioni, ai sensi di quanto disposto dal DPCM del 3 marzo 2021.

Leggi Tutto »
Museo del Risorgimento
Attività

Museo del Risorgimento – intervista allo storico

La Lega Nazionale, su incarico del Comune di Trieste, gestisce il Centro di documentazione della Foiba di Basovizza e il Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan. Perché è importante andare a visitare ai Musei? E a voi manca quanto a noi poter ammirare cimeli,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attività

DOPOSCUOLA GOCCE D’INCHIOSTRO

Il doposcuola “Gocce d’Inchiostro” riprende la propria attività per aiutare gli studenti nello svolgimento dei compiti e nello studio.    Particolare attenzione viene rivolta ai bambini e ai ragazzi con DSA-Disturbo Specifico Apprendimento.   Le lezioni si svolgono da lunedì a venerdì con orario 14.30 – 18.00 presso la sede di via

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attività

Video – Convegno in ricordo di William Klinger

Le innovative ricerche storiografiche di William Klinger, prematuramente scomparso a New York l’anno scorso, ed il clima di terrore che si è vissuto a causa dell’incombere del regime di Tito a Trieste fino al ritorno dell’Italia il 26 ottobre 1954 sono stati gli argomenti al

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attività

LEGA NAZIONALE, UN SECOLO IN TRINCEA

Nuova opera di Diego Redivo, con contributi di Salimbeni e Sardos Albertini LEGA NAZIONALE, UN SECOLO IN TRINCEA L’impegno per la difesa della lingua e della cultura italiana Un Tableau vivant con cinque fanciulle, sovrastate da una sesta – che impersona la Lega Nazionale –

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Attività

Tre anni con Tito

Ristampato dopo mezzo secolo il saggio di Stefano Terra con il mistero del “falso” Josip Broz Tito, riappare il libro fatto sparire da Belgrado Riappare dopo mezzo secolo il saggio di Stefano Terra “Tre anni con Tito”, pubblicato da Mgs Press Belgrado disse: fate sparire

Leggi Tutto »