Categoria: Approfondimenti

lega nazionale logo
Approfondimenti

Le responsabilità politiche

LE RESPONSABILITA’ POLITICHE Il silenzio degli alleati Per non inimicarsi la Jugoslavia che, all’epoca, in piena guerra fredda, faceva parte dei “Paesi non allineati, gli americani, così come i loro alleati non indagarono su ciò che gli Jugoslavi avevano compiuto durante la guerra, né pubblicizzarono

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

La pulizia storiografica

LA PULIZIA STORIOGRAFICA Le Foibe a scuola Secondo un sondaggio realizzato nel 2003 dall’Eurispes in collaborazione con “Liberal”, su 1000 studenti dell’ultimo anno delle medie superiori, il 60% non ha mai sentito parlare delle foibe. Il termine “foiba” risulta dunque del tutto sconosciuto ad un

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Le Foibe e i campi di concentramento iugoslavi (2)

LE FOIBE E I CAMPI DI CONCENTRAMENTO IUGOSLAVI L’inferno titino Di quanto è avvenuto nei lager nazisti è disponibile un’ampia documentazione nonché moltissime testimonianze (32). Al contrario, su quanto avvenne nella Jugoslavia di Tito e nei campi di concentramento comunisti la documentazione, le testimonianze e

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Le Foibe e i campi di concentramento iugoslavi (1)

LE FOIBE E I CAMPI DI CONCENTRAMENTO IUGOSLAVI Definizione di Foiba e il suo significato letterale Letteralmente, “foiba” deriva dal latino fovea che significa fossa, cava, buca. Premesso che in alcuni dizionari il termine non viene nemmeno riportato o viene proposto in modo non del

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

La pulizia etnica e il Manuale Cubrilovic

LA PULIZIA ETNICA E IL MANUALE CUBRILOVIC La sola maniera ed il solo sistema di allontanarli (gli etnodiversi) è la forza brutale di un potere statale organizzato. Non rimane che una sola via, la loro deportazione in massa. Quando il potere dello Stato interviene nella

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Presentazione

Chi controlla il presente controlla il passato, chi controlla il passato controlla il futuro. George Orwell PRESENTAZIONE Per comprendere la tragedia che ha colpito le popolazioni giuliano dalmate dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e ben oltre la conclusione delle ostilità, è indispensabile far riferimento alle

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Dossier Foibe ed Esodo

DOSSIER FOIBE ED ESODO UNA STORIA NEGATA A TRE GENERAZIONI DI ITALIANI a cura di Silvia Ferretto Clementi   Tratto dal Dossier Foibe ed Esodo, curato da Silvia Ferretto Clementi, Consigliere Regionale della Lombardia. (www.ferretto.it)   1 – Presentazione   2 – La pulizia etnica

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Il ruolo del Comunismo

Abbiamo analizzato e sottoposto a critica le diverse chiavi di lettura della vicenda del “terrore titino” e nessuna sembra offrire una spiegazione completa e convincente di quanto accaduto sessanta anni or sono in queste terre. Resta ora da analizzare e da valutare l’ultima delle possibili

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Il “titoismo” come eresia comunista

Certi ambienti storico-politici, legati più direttamente al comunismo italiano alle sue attuali derivazioni avanzano la tesi secondo cui Foibe ed Esodo sarebbero da imputarsi a quella sorta di eresia comunista che ebbe a rappresentare il titoismo, una eresia che si sarebbe caratterizzata (specie nei suoi

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

La tesi “giustificazionista”

Costituisce una variabile della tesi incentrata sul conflitto etnico, nel senso che individua sempre come protagonisti gli Slavi , in quanto tali, ma pone l’accento sul giustificare, sul legittimare il loro, operato. I “titini” – sostengono taluni – massacrarono, infoibarono, terrorizzarono, ma tutto altro non

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

Il conflitto etnico tra Slavi ed Italiani

E’ la tesi che, al momento, forse va per la maggiore, quella che ha trovato manifestazione piena anche nel recente lavoro cinematografico “Il cuore nel pozzo”, prodotto e proiettato (con enorme successo) dalla Radio Televisione Italiana. Nelle oltre tre ore di programmazione la chiave di

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

L’ipotesi “jacquerie”

Per taluni la vicenda drammatica della primavera di sangue del ’45 trova la sua spiegazione nella esplosione di moti spontanei di violenza popolare. Sarebbe stato, in sostanza, il puro e semplice manifestarsi di una violenta affermazione di classi, di categorie, di persone a danni di

Leggi Tutto »