Categoria: Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Pacificazione si, altre offese no dalla Famiglia Polesana

Riceviamo dal Presidente della Famiglia Polesana, Gen. Riccardo Basile, il seguente documento che pubblichiamo: PACIFICAZIONE SI , RISCHIO DI SUBIRE ALTRE OFFESE, NO! E’ crescente il numero degli Esuli che, sollecitati da alcuni loro autorevoli rappresentanti, si dice disposto a lasciare a casa memorie e

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Italiani in Istria e Dalmazia: ragioni storiche di una presenza

Oltremodo opportuna risulta essere la recentissima pubblicazione di Italiani in Istria e Dalmazia: ragioni storiche di una presenza, relazione tenuta dallo storico e giornalista Bruno De Donà il 18 giugno 2008 presso l’Ateneo di Treviso (come estratto da “Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso” –

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Il ritorno dell’U.S. Fiumana su Raitre sabato 3 gennaio

Era la squadra dell’orgoglio di Fiume italiana, e oggi c’e’ chi vorrebbe riportarla in serie C, la categoria in cui militava nel ’43. Estovest (la rubrica della Tgr realizzata dalla sede Rai per il Friuli Venezia Giulia, a cura di Giovanni Marzini e Viviana Valente,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Salviamo la nostra storia! – Appello dell’I.R.C.I. agli Esuli giuliano – dalmati

SALVIAMO LA NOSTRA STORIARaccogliamo materiali per il MuseoL’edificio che ospiterà il Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata è ormai restaurato ed il trasferimento dell’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata  (I.R.C.I.) in quella sede è imminente: ciò segnerà l’inizio della vita espositiva del Museo

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Vergarolla: la strage figlia della strategia del terrore

La verità nei documenti del National Archives di Kew Gardens (Londra) Vergarolla: la strage figlia della strategia del terrore POLA – Figli del Caso o del freddo Calcolo, il terrore, la morte, lo strazio esplosi in riva al mare, a Vergarolla, alle 14,10 di quella

Leggi Tutto »
Venezia Giulia
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

La regione Giulia: duemila anni di storia

Sono un istriano, papà di Parenzo, e mamma di Capodistria. La mia terra, l’Istria la ho nel cuore da sempre, e da istriano mi permetto raccontarvi gli avvenimenti che si sono verificati, a nostro danno, verso la fine della II guerra mondiale La regione Giulia

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Quella mano che dal ’45 ad oggi non ci si e’ mai data

Ho letto con molta attenzione l’intervista rilasciata al Piccolo, il 24 agosto u.s., da Fabio Forti, Presidente dell’Associazione Volontari della Libertà, che stimo ed apprezzo per quanto fatto in passato ed in tempi recenti; un apprezzamento dimostrato intervenendo personalmente a diverse importanti manifestazioni organizzate dalla

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Il rumore del silenzio di Paolo Sardos Albertini

Ci sono diversi modi per contrastare una scomodo verità. Quello più facile ed immediato utilizza lo strumento del silenzio: per cancellare il ricordo di ciò che non deve essere ricordato, per impedire che i diretti testimoni parlino di ciò che sanno, per ottenere che gli

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Foibe ed Esodo: tragedie ascrivibili al comunismo

Foibe ed Esodo: tragedie ascrivibili al comunismo Contro una lettura esclusivamente in termini di “pulizia etnica”, alcune considerazioni Ha ragione Paolo Segatti quando, su Il Piccolo del 5 maggio, mette in guardia contro una lettura della vicenda delle Foibe esclusivamente in termini di “pulizia etnica”,

Leggi Tutto »