Doppia cerimonia sul colle di San Giusto e davanti alla Stazione Marittima a Trieste, per ricordare la morte di Nazario Sauro avvenuta a Pola 104 anni fa. Le cerimonie sono state curate dal Comitato per le Onoranze a Sauro e dall’Anvgd in collaborazione con Comune
BORIS PAHOR RICEVE LA PIÙ ALTA ONORIFICENZA ITALIANA MA NEGA DRAMMA. INTERROGAZIONE IN PARLAMENTO. Sconcerta che lo scrittore slavo Boris Pahor, nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, abbia dichiarato testualmente: “Le foibe? È tutta una balla…’. Ricevere gli onori del
A differenza delle altre visite presidenziali e/o di altre cariche dello Stato nelle quali il cerimoniale della Lega Nazionale era stato sempre interpellato in qualità di gestore, insieme al Comune di Trieste, del sito del Sacrario della Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale, per questo
Nell’incontro avuto il giorno 13 luglio, nel palazzo della Regione, con il Capo dello Stato, il presidente Sardos Albertini ha prospettato al Presidente Mattarella due temi e cioè: a) l’auspicio che, dopo il capo di Stato sloveno, anche quello Croato venga al Sacrario di Basovizza
Riceviamo e pubblichiamo: Sul tema della cessione della sede della Scuola di interpreti e traduttori dell’Università degli Studi di Trieste alla Slovenia, scendono in campo anche le associazioni patriottiche triestine organizzando una manifestazione aperta a tutta la cittadinanza, apolitica e apartitica, per esprimere la profonda
CIVICO MUSEO DEL RISORGIMENTO E SACRARIO OBERDAN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL SACRARIO DELLA FOIBA DI BASOVIZZA Giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 10.00 alle 17.00. Tutti i giorni feriali e festivi dalle 10.00 alle 14.00 Mercoledì chiuso
Buongiorno Il caso di Narodni dom (Casa del popolo o Casa nazionale) di Trieste, che era la sede delle organizzazioni degli slavi triestini, un edificio polifunzionale nel centro di Trieste, nel quale si trovavano anche un teatro, una cassa di risparmio, un caffè e
© Copyright 2024 Lega Nazionale