
GIORNO DEL RICORDO: FIACCOLATA TRICOLORE A ROMA!
L’Associazione “Cuore Tricolore” organizza il 10 Febraio una fiaccolata in ricordo delle vittime delle Foibe.
L’Associazione “Cuore Tricolore” organizza il 10 Febraio una fiaccolata in ricordo delle vittime delle Foibe.
Lunedì 10 febbraio alle ore 10.00, presso il Monumento Nazionale Foiba di Basovizza, avrà luogo la Cerimonia solenne in occasione del Giorno del Ricordo 2014. Il programma prevede: – ingresso dei Gonfaloni – Alzabandiera – Onori ai Martiri delle Foibe – Santa Messa – Lettura
Il Coordinatore del Movimento Nazionale Istria Fiume Dalmazia, Romano Cramer, comunica che un gruppo di esuli, figli, discendenti e sostenitori, da lui stesso coordinati , sara’ a Roma, domenica prossima 9 febbraio 2014, in piazza S. Pietro -in Vaticano- per ricevere dal Santo Padre una
Martedì 11 Febbraio 2014 in Piazza XXV Aprile, 8 – Migliaro – Fiscaglia Cerimonia Celebrativa in occasione del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale (Istria 1943 per il sacrificio offerto alla Patria dal Maresciallo
Ore 9.45, Auditorium “Claudio Saccenti” (Via Aldo Moro) Saluto del Sindaco Massimo Barbujani Interventi del Dott. Lorenzo Maggi e della Dott.ssa Francesca Pivirotto sui temi: Per mancanza di patria o di patria carità, riflessioni sulla Giornata del Ricordo a dieci anni dall’istituzione e Dalmazia, appunti
Il Comitato 10 febbraio – che invita ad indossare il fiocchetto tricolore sul bavero della giacca per testimoniare la volontà di ricordare non soltanto la tragedia delle Foibe e dell’esodo, ma l’intera storia della presenza italiana sulla costa orientale dell’Adriatico – ha ideato un manifesto (nella
Si svolgeranno presso il Monumento dedicato all’Esodo Giuliano – Dalmata ed ai Martiri delle Foibe, eretto in memoria dello scomparso Presidente Marco Martinolli, le celebrazioni per il Giorno del Ricordo organizzate dalla sezione di Monfalcone della Lega Nazionale. L’appuntamento è per le ore 8.30 in
Riportiamo l’intervento del Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, pubblicato sul quotidiano “Il Tempo” il 24 gennaio, a proposito delle iniziative previste per la Giornata del Ricordo. «Ci sarò anche io, il prossimo 10 febbraio, insieme a tanti studenti della mia città nei luoghi dell’orrore
In occasione del sessantesimo anniversario, la Lega Nazionale ha organizzato una mostra fotografica che racconta con le immagini le giornate della “rivolta di Trieste”, costata la vita a sei persone, con la quale il capoluogo giuliano dimostrò al mondo di essere pronta a dare il sangue pur
Apprendiamo con sconcerto ma, purtroppo, poca sorpresa la decisione di dimezzare i fondi per i viaggi della Memoria e l’annullamento dei viaggi alla Foiba di Basovizza e in Istria. Poca sorpresa perché la misura era stata preannunciata dal vicesindaco Luigi Nieri già l’estate scorsa, suscitando
La Lega Nazionale di Trieste ha concesso il patrocinio alla manifestazione denominata “Corsa del Ricordo” che si svolgerà domenica 9 febbraio 2014 a Roma; il Sodalizio triestino sarà rappresentato dal dott. Michele Pigliucci, Delegato di Roma della Lega Nazionale e Presidente Nazionale del Comitato 10
Sabato 11 gennaio presso il Palazzo della Provincia, in via Aurelio Saffi 49 a Viterbo, è stata inaugurata la mostra fotografica “TRIESTE 1953 GLI ULTIMI MARTIRI DEL RISORGIMENTO” che racconta le giornate del novembre 1953, che restituirono Trieste alla Madrepatria. La mostra ha subito riscontrato un
© Copyright 2024 Lega Nazionale