Trieste Pro Patria e Lega Nazionale hanno il piacere di ospitare il musicista di origini istriane Mario Fragiacomo, che presenterà la sua opera “Quella tromba di latta del confine orientale italiano”, un libro con cd allegato che diventa un recital musicale. Le letture, incentrate
Riceviamo dall’ANVGD: Si comunica che è intervenuta una modifica nella documentazione da presentare per chiedere l’indennizzo ai sensi della Legge slovena sulla riparazione dei torti. Il Ministero della Giustizia sloveno infatti non richiede più i certificati di nascita per le persone nate nel territorio
L’associazione culturale “Comitato 10 Febbraio” ha lanciato oggi una petizione online per chiedere al Senato il ritiro del Disegno di Legge S.1935, intitolato “Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale”. Il disegno di legge
Comunicato di Trieste Pro Patria Oggi 13 settembre 2015, in questo giorno in cui alcuni strani movimenti manifestano la loro italofobia per nulla mascherata, l’associazione “Trieste Pro Patria” presidia simbolicamente la sede della Lega Nazionale a ricordo delle persecuzioni nei confronti degli italiani causate dalle
IN MEMORIA DI WILLIAM KLINGER Ricordi collegiali e d’amicizia Interverranno: Paolo SARDOS ALBERTINI, presidente della Lega Nazionale – Trieste Andrea BELLAVITE, giornalista, già insegnante di Filosofia, Teologia fondamentale e storia delle religioni presso la Facoltà Teologica del Triveneto
Venerdì 11 settembre, giorno della memoria liturgica del martire don Francesco Bonifacio, l’associazione della Comunità Istriane e lo Studium Fidei invitano alla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vicario episcopale mons. Ettore Malnati – già presidente del tribunale diocesano per la causa di beatificazione – che
La Sezione di Fiume della Lega Nazionale, come è tradizione, ricorderà il 96° anniversario dell’Impresa di Fiume di Gabriele D’Annunzio e dei suoi Legionari, con una cerimonia che si terrà sabato 12 settembre 2015 alle ore 18.00, alla stele che a San Polo di
Comunicato stampa della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati Nell’ambito del programma del ‘Meeting per l’amicizia fra i popoli’ che si tiene a Rimini dal 20 al 26 agosto, si sta svolgendo la mostra sulle vicende dell’Esodo Giuliano-Dalmata dal titolo “Tu Lascerai
Diario di viaggio del giornalista e blogger Rosario Pipolo in visita alla foiba di Basovizza il 21 giugno 2015. (fonte: dal blog www.rosariopipolo.it) Trieste mi appartiene. C’è il riverbero di Joyce degli anni del mio “studio matto e disperatissimo” dell’Ulisse; è crocevia di culture; è
Riceviamo dalla signora Elda Sorci, Presidente della Sezione di Fiume della Lega Nazionale, la lettera inviata al Direttore del quotidiano “Il Piccolo” che pubblichiamo: Egregio Direttore, anche a nome dei numerosi fiumani rimasti amareggiati e delusi nel notare la totale assenza della storia,
Presso la sede della Lega nazionale è disponibile questo importante lavoro, che riassume i temi trattati in un convegno, con i contributi di Paolo Sardos Albertini, Lorenzo Salimbeni, Paolo Radivo, Ivan Buttignon, William Klinger, Mattia Zenoni, Andrea Vezzà, Michele Pigliucci. Il 12 giugno ’45 i
© Copyright 2024 Lega Nazionale