PROGRAMMA Ore 11.00Scuola primaria “R. Pitteri” via Dante Alighieri n. 31 – Farra d’Isonzo Agli alunni parleranno il Sindaco di Farra dott. Alessandro Fabbro ed il Vicepresidente della Lega Nazionale prof. Adriano De Vecchi Ore 11.30Presso il cimitero comunalevia San Pelagio – Farra d’IsonzoDeposizione di
IL CONFINE ARMATOIntrecci sporchi nella Trieste del Territorio Libero Romanzo di Lorenzo Degrassi Presentazione a cura di Alessandro Lutman. Sarà presente l’autore. L’appuntamento è per venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 17.30 , nella sede sociale della Lega Nazionalein via Donota
In occasione del centenario della prima guerra mondiale l’Associazione Parkinsoniani di Trieste – Pegaso presenta presso la sede della Lega Nazionale una guida redatta da alcuni soci che ripercorre i luoghi più significativi lungo il fronte dell’Isonzo dal titolo “Itinerari di pace: sui sentieri della
Poiché qualsiasi episodio della storia non si può e non si deve cancellare, è ormai ora che gli argomenti “Foibe” ed “Esodo istriano” vengano sottoposti all’attenzione dei più in modo sereno ed imparziale. E’ con questo obiettivo che Danila Annesi, responsabile provinciale di Lega
Sabato 24 ottobre, nell’ambito del 61° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, Treste Pro Patria, in collaborazione con la Lega Nazionale, darà vita ad un’intensa giornata intitolata “L’Italia oltre i confini”. A partire dalle 9.30 presso la Lega Nazionale si svolgerà il I convegno “Essere
Lunedì 26 ottobre 2015 nel 61° anniversario del ricongiungimento di Trieste all’ltalia, si terranno, in piazza dell’Unità d’ltalia, l’alza e l’ammaina bandiera solenne, rispettivamente alle ore 10.00 e alle 17.00, alla presenza del Gonfalone della città di Trieste.
VERSO CRASSIZA Note ed appunti sul martirio di don Francesco Bonifacio per un’eventuale nuova biografia del Beato(Edizioni Mosetti) Presentazione a cura di Mons. Prof. Pietro ZovattoIntervento dell’autore, Mario Ravalico L’appuntamento è per giovedì 22 ottobre 2015 alle ore 18.00, nella sede
Trieste Pro Patria e Lega Nazionale hanno il piacere di ospitare il musicista di origini istriane Mario Fragiacomo, che presenterà la sua opera “Quella tromba di latta del confine orientale italiano”, un libro con cd allegato che diventa un recital musicale. Le letture, incentrate
Riceviamo dall’ANVGD: Si comunica che è intervenuta una modifica nella documentazione da presentare per chiedere l’indennizzo ai sensi della Legge slovena sulla riparazione dei torti. Il Ministero della Giustizia sloveno infatti non richiede più i certificati di nascita per le persone nate nel territorio
© Copyright 2024 Lega Nazionale