
“Giorno del ricordo”, studenti realizzano un documentario per le vittime delle foibe Hanno partecipato gli studenti del liceo scientifico e delle Scienze umane “Raffaello Politi” di Agrigento, in collaborazione con l’ex Provincia Leggi tutto da Agrigentonotizie

Questa sera su Rai2 alle 24:35 la trasmissione “Storie” a cura della redazione del Tg2 dedicherà un servizio al Giorno del Ricordo, con interviste a Lino Vivoda (esule da Pola e testimone del “treno della vergogna”) e a Lorenzo Salimbeni (storico della Lega Nazionale e

SPARTACO SCHERGAT, UN EROE NON SOLO ….BORGHESE! Un Eroe rimane sempre un Eroe Regia di Francesco Gusmitta Assistente di regia dott. Roberto Bencich (StartUp Centro Studi) Interverranno le voci di Irene Sualdin e Francesco Gusmitta, alla fisarmonica Davide Zorzenon L’appuntamento

La Lega Nazionale ha il piacere di invitarVi alla conferenza di MONS. PROF. PIETRO ZOVATTO La difficoltà del credere L’appuntamento è per mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 17.30 , nella sede sociale della Lega Nazionale, via Donota 2/III piano.

FAUSTO BILOSLAVO ALLA LEGA NAZIONALE La sede della Lega era letteralmente strapiena per accogliere Fausto Biloslavo. Il noto «giornalista di guerra» era stato invitato dall’Associazione Pro Patria e dalla Lega Nazionale per trattare il tema «Sirte e Mosul le capitali del “Califfo” crollano». Biloslavo, come

I “Ragazzi del ’53” ricordati all’Università L’iniziativa era del Gruppo universitario «Noi, Oltre!» ed aveva come titolo «Novembre 1953 Trieste insorge» L’incontro si è tenuto giovedì 24 novembre nella prestigiosa Aula Bachelet della sede centrale dell’Università degli Studi di Trieste. La presentazione dell’incontro recitava testualmente come

A Gorizia venerdì 2 dicembre doppio appuntamento con la Lega Nazionale VIOLENZE ED ILLEGALITA’ COMMESSE DAI PARTIGIANI DI TITO, I CAMPI DELLA MORTE Il Presidente della Lega Nazionale di Gorizia Luca Urizio in apertura di serata farà lo status delle ricerche successive al recupero dei

A Gorizia venerdì 2 dicembre doppio appuntamento con la Lega Nazionale UN GRANDE ITALIANO DIMENTICATO: CESARE BATTISTI Nella seconda parte della serata lo storico della Lega Nazionale di Trieste Diego Redivo ricorderà la figura di Cesare Battisti nel centenario della sua morte.

Il gruppo “Noi Oltre” vi invita a una conferenza sulla rivolta popolare di Trieste del 1953. Trieste era ancora dalla fine della guerra sotto il governo militare angloamericano e rischia l’annessione alla Jugoslavia. Folle manifestano in piazza per la libertà e l’italianità della città. Tra

Geraldine Chaplin, figlia primogenita di Charlie Chaplin, è arrivata a Trieste per le riprese di “Rosso Istria – I giorni della vergogna”, il film scomodo che racconta la storia di Norma Cossetto e le persecuzioni partigiane. La pellicola racconta la storia di Norma Cossetto, giovane studentessa

(ANSA) – CAGLIARI, 8 NOV – Imbrattata con una scritta rossa la lapide che ricorda i martiri delle foibe all’interno dell’omonimo parco in via San Lucifero a Cagliari. “Assassini” si legge trasversalmente sul monumento, “ennesimo atto di vandalismo ad opera dei soliti noti dalla chiara
© Copyright 2024 Lega Nazionale