Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 17.30 nella sede della Lega Nazionale, via Donota 2/terzo piano, sarà presentato il volume “FOIBE & OSIMO. Il lungo dopoguerra triestino”. Interventi a cura di Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale, e di Massimiliano Lacota, Presidente dell’Unione degli
In occasione del decennale della beatificazione del sacerdote della diocesi di Trieste, don Francesco Bonifacio, martire in odium fidei, giovedì 21 febbraio alle ore 18 nella chiesa di N.S. di Sion, via don Minzoni 5, vi sarà la sacra rappresentazione “La strada dei santi”, con brani tratti
Conferenza del giornalista di guerra Fausto Biloslavo presso la sede della Lega Nazionale, in via Donota 2 a Trieste, sul tema “Dalle foibe di ieri alla pulizia etnica del crollo della Jugoslavia”. A cura della Lega Nazionale e di Trieste Pro Patria.
«Tiri la porta e delle chiavi non sai che fare: chiudere? A che serve? Domani stesso nelle tue stanze entrerà gente nuova, che non sa nulla della vita vissuta là dentro. Ti porti dietro quello che puoi, poche cose, ma ciò che non potrai portare
TODI – Il giorno del Ricordo: ll 10 febbraio del 1947, con la firma trattati di pace di Parigi, l’Italia perdeva l’Istria, la Dalmazia e gran parte della Venezia Giulia. La stessa Trieste tornò a essere italiana solo del 1954. Il 10 febbraio è
© Copyright 2024 Lega Nazionale