Il 26 gennaio 2019 è stata varata la fregata missilistica FREMM 598 intitolata al capodistriano Spartaco Schergat Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’impresa compiuta ad Alessandria d’Egitto nella notte tra il 18 e 19 dicembre 1941. Risultato principale dell’operazione fu l’affondamento della corazzata inglese
Con D.P.R. di data 27.12.2019, comunicato nei giorni scorsi, ad Elisabetta Mereu Pross (la nostra Betty) è stato conferita “l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine di Merito della Repubblica Italiana”. Un riconoscimento al quale la Lega Nazionale, i suoi dirigenti, i suoi soci aderiscono con convinto
Programma per il 12 giugno 2023 a Trieste e Muggia a Trieste: ore 9.15 Sala del Consiglio Comunale di Trieste – Solenne commemorazione ore 10.00 Alzabandiera in Piazza Unità d’Italia ore 10.45 L’omaggio al Parco della Rimembranza ore 18.00 Ammainabandiera in Piazza Unità d’Italia
Cari Amici, se tutto va come previsto, il prossimo 13 luglio, in occasione del Centenario dell’incendio del Narodni dom di Trieste (meglio conosciuto con il nome di Hotel Balkan), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà nel capoluogo giuliano l’omologo sloveno Borut Pahor, per consegnargli
Roma, 18 maggio 2020 Grande successo della video conferenza di apertura per le celebrazioni del centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana – Medaglia d’Oro al Merito Civile – nata nel 1920, sequestrata, stuprata e gettata in una foiba nell’ottobre 1943 dai partigiani
Roma, 15 maggio 2020 DOMENICA 17 MAGGIO 2020, IN VIDEO CONFERENZA, L’APERTURA DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI NORMA COSSETTO, LA GIOVANE ISTRIANA STUPRATA E INFOIBATA DAI PARTIGIANI COMUNISTI SLAVI. SARÀ PRESENTATO IL LIBRO SU NORMA REALIZZATO DAL COMITATO 10 FEBBRAIO. Al via le manifestazioni per
VIDEO EVENTO (cliccare) Il 27 gennaio scorso presso il Salone della Lega Nazionale si è tenuto l’evento finale della I edizione del “Vocabolario Verdiano. Pillole Musicali per un buon anniversario”, manifestazione storico-musicale organizzata dall’Associazione Lumen Harmonicum di Trieste in collaborazione con la Lega Nazionale. Siamo
Noi eravamo abituati a prepararci alla Pasqua con tutto un quadro di cose prefissate che consideravamo normali. Nelle nostre chiese risuonavano le vie Crucis, i canti, i devoti a stuolo di folle, le visite, e magari le benedizioni delle case e delle uova colorate e
Il 25 marzo, giorno in cui Dante fissava l’inizio del suo viaggio ultraterreno narrato nella “Divina Commedia”, è stato meritoriamente istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo come “Dantedì” per celebrare uno dei padri della lingua italiana”. Coraggio
La Lega Nazionale, in ottemperanza al decreto governativo relativo alle misure di contenimento e contrasto del coronavirus e alle disposizioni del Comune di Trieste, comunica che il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza e il Civico Museo del Risorgimento rimarranno chiusi al pubblico fino
© Copyright 2024 Lega Nazionale