Categoria: Schede di Storia

Schede di Storia

20 punti (fermi) sulla Guerra al Regno di Jugoslavia

 25 marzo 1941 : a Vienna, al Palazzo del Belvedere, il Regno di Jugoslavia sottoscrive un patto con le potenze dell'Asse, Germania e Italia, che sono in guerra contro Francia e Gran Bretagna; la Germania dal settembre 1939, l'Italia dal 10 giugno 1940. La Germania

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Foibe ed Esodo – I punti fermi della Lega Nazionale

FOIBE & ESODO I PUNTI FERMI DELLA LEGA NAZIONALE Grazie alla legge Menia ( n.92/2004) è innegabile che il Giorno del Ricordo sta progressivamente smantellando la «cappa di silenzio» che, per tanti decenni, era gravata sulla tragedia delle Foibe  dell'Esodo. Persistono ancora i «negazionisti» secondo

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Foibe ed Esodo: scambio di (cortesi) argomentazioni

Alcuni dubbi di un nostro cortese lettore, e le risposte del Presidente della Lega Nazionale   Email inviata dal signor Roberto Pellati di Modena: Sono un appassionato di storia contemporanea e in particolare del problema del confine orientale. Considero il comunismo uno dei peggiori mali

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Schede di Storia

Le Foibe

Cosa sono le Foibe? Le foibe sono delle cavità naturali, dei pozzi, presenti sul Carso (altipiano alle spalle di Trieste e dell'Istria). Alla fine della Seconda guerra mondiale i partigiani comunisti di Tito vi gettarono (infoibarono) migliaia di persone, alcune dopo averle fucilate, alcune ancora

Leggi Tutto »
Schede di Storia

Le vicende dei confini orientali

Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre tutta l'Italia, grazie all'esercito Anglo-Americano, veniva liberata dall'occupazione nazista, a Trieste e nell'Istria (sino ad allora territorio italiano) si è vissuto l'inizio di una tragedia: la "liberazione" avvenne ad opera dell'esercito comunista jugoslavo agli ordini del maresciallo Tito.

Leggi Tutto »