
Sospensione temporanea delle visite guidate
AVVISO AL PUBBLICOSi informa che per l’intero mese di agosto le visite guidate saranno sospese. Ringraziamo per l’attenzione.
AVVISO AL PUBBLICOSi informa che per l’intero mese di agosto le visite guidate saranno sospese. Ringraziamo per l’attenzione.
Centro di Documentazione della Foiba di BasovizzaSi informa il pubblico che il Centro è aperto con il seguente orario: Segreteria della Lega Nazionale – via Donota 2Si comunica che la Segreteria sarà chiusa per ferie dal 4 al 17 agosto 2025 compresi Per eventuali comunicazioni
Nel ricorrere del 105° anniversario, non vogliamo dimenticare i tragici eventi che insanguinarono le nostre terre e segnarono la nostra storia.Ricordiamo l’Eccidio di Spalato del 12 luglio 1920, in cui caddero la Medaglia d’Oro al Valor Militare Capitano di Corvetta Tommaso Gulli e la Medaglia
In relazione alla seconda cerimonia di inaugurazione ufficiale della cd. “panchina tricolore” svoltasi lo scorso martedì 1° luglio alle ore 11.30 in via Piave a Belluno, la Delegazione bellunese della Lega Nazionale ritiene opportuno e doveroso informare la cittadinanza, che, seppur invitata all’evento insieme ad
Si è concluso ieri pomeriggio, il ciclo di “Risorgi Mente”, svoltosi all’interno del Museo del Risorgimento e promosso dalla Lega Nazionale, con il coordinamento del prof. Roberto Spazzali.Le due letture sceniche hanno aperto le porte del Museo per interpretazioni artistiche e musicali, in tema con
Nel 2025 ricorre l’80° anniversario della Liberazione di Trieste dalla presenza Jugoslava, avvenuta nel 1945. Un momento storico fondamentale, che segna il ritorno della città all’Italia dopo gli anni oscuri della guerra, delle occupazioni e delle tensioni geopolitiche dell’immediato dopoguerra. Con questo anniversario, la Lega
La Lega Nazionale propone , al Civico Museo del Risorgimento, dopo il successo del primo evento del 27 maggio u.s., il secondo appuntamento che si svolgerà giovedì 12 giugno p.v. con inizio alle ore 18.30.L’evento si intitola “Il ritorno del Fante” di Pier Antonio Quarantotti
In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fine della tragica occupazione di Trieste e Gorizia da parte delle truppe Comuniste di Tito, si terrà giovedì 5 giugno alle ore 18.00 la proiezione del film documentario ‘Trieste è nostra’ presso la Sala Lelio Luttazzi (Magazzino 16, Trieste). L’entrata
La Lega Nazionale propone due pomeriggi di letture, ovvero di accompagnamento del visitatore a scoprire letteralmente il luogo , attraverso suggestioni narrative e letterarie; Il tutto per aprire spazi dedicati a letture sceniche, interpretazioni artistiche e musicali, in tema con gli ambienti, le storie ,
Venerdì 23 maggio p.v. alle ore 17.30, nella sede sociale della Lega Nazionale , via Donota 2/terzo piano, il prof. Diego Redivo presenterà il volume storico di Mauro e Massimo Minniti “ANELLI D’ITALIA”. Il volume edito da Gander Books, pone alcune domande : vi siete
© Copyright 2024 Lega Nazionale