Autore: Erik Valencic

Sezione di Fiume

Si è spento Aldo Secco

La notte tra l’11 e il 12 settembre si è spento Aldo Secco. Era nato a Fiume il 1 luglio 1929, da Maria Damiani e da Giovanni Secco, volontario nella Compagnia “D’Annunzio” , nota anche con il nome della “Disperata” nonché decorato di Medaglia d’Argento

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Sezione di Fiume

RINNOVO CARICHE SOCIALI ALLA SEZIONE DI FIUME

Si sono ultimate le operazioni elettorali per il rinnovo delle cariche sociali alla Sezione di Fiume della Lega Nazionale per il triennio 2010/2012. È stato riconfermato, all’unanimità, alla presidenza della Sezione di Fiume, il cav.uff. Aldo Secco. Queste le cariche nel dettaglio:   PRESIDENTE                                  cav.uff.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Le questioni del Confine orientale oggi

UN’ OCCASIONE PERDUTA

I Presidenti della Repubblica Italiana, Slovena e Croata, tutti ex comunisti, il 13 luglio scorso, in Trieste, hanno perso l’occasione della loro vita non andando in pellegrinaggio alla Foiba di Basovizza. Questo sì che sarebbe stato un gesto di portata storica! Avrebbero chiesto perdono a quelle

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Le questioni del Confine orientale oggi

LA DELEGAZIONE DI MILANO SULLA VISITA DEI TRE PRESIDENTI

Sono Godeas Gianantonio e Faccio queste considerazioni informando il lettore che ho mandato al Presidente Napolitano alcune note informative, sull’incotro ipotizzato a Trieste con i Presidenti Sloveno e Croato affinché  non cada nel tranello slavo il cui scopo non è una impossibile riconciliazione ma solo

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Le questioni del Confine orientale oggi

I TRE CAPI DI STATO A TRIESTE

L’avv. Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale, ha rilevato come estremamente positiva l’eventuale presenza dei Capi di Stato di Italia , di Croazia e di Slovenia in Piazza dell’Unità d’Italia in occasione del concerto di Riccardo Muti.             Il Presidente della Lega, al contempo,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Pacificazione si, altre offese no dalla Famiglia Polesana

Riceviamo dal Presidente della Famiglia Polesana, Gen. Riccardo Basile, il seguente documento che pubblichiamo: PACIFICAZIONE SI , RISCHIO DI SUBIRE ALTRE OFFESE, NO! E’ crescente il numero degli Esuli che, sollecitati da alcuni loro autorevoli rappresentanti, si dice disposto a lasciare a casa memorie e

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

QUESTIONE “FOIBE” AI TEMI DI MATURITA’

            L’avv. Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale, esprime il proprio compiacimento per l’avvenuto inserimento della questione “Foibe” tra i temi proposti agli studenti per l’esame di maturità.             Dopo le manifestazioni realizzate nell’ambito del “Giorno del Ricordo” e ciò a seguito della Legge

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Sezione di Monfalcone

CARICHE SOCIALI ALLA SEZIONE DI MONFALCONE

Si è riunito il 21 aprile u.s. , il Consiglio Direttivo della Sezione di Monfalcone dopo la dolorosa ed improvvisa scomparsa del Presidente dott. Marco Martinolli. Si è proceduto con il rinnovo delle cariche sociali che sono così distribuite: Presidente             Andrea Franco Vice Presidente      Domenico

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

LA VENEZIA GIULIA NON PUO’ FESTEGGIARE IL 25 APRILE

COMUNICATO STAMPA La Venezia Giulia non può festeggiare il 25 aprile                   Il 25 aprile, festività nazionale per ricordare la liberazione dal fascismo e dal nazismo, nella Venezia Giulia, diversamente che nel resto del Paese, ha coinciso non con una liberazione bensì con la

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
NO al Bilinguismo!

NO ALL’ESTENSIONE DEL BILINGUISMO

NO ALL’ESTENSIONE DEL BILINGUISMO    L’avv. Paolo Sardos Albertini , Presidente della Lega Nazionale, esprime la piena adesione alle valutazioni formulate dal Sottosegretario on. Roberto Menia sottolineando l’assoluta pretestuosità alle pretese del Presidente del Comitato Paritetico in merito ad una estensione a Trieste del bilinguismo

Leggi Tutto »