Il Museo della Guerra di Ragogna organizza, in occasione del “Giorno della Memoria della Shoah” in quest’anno in cui ricorre il 150° Anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, un incontro sulla figura dell’Avvocato Riccardo Luzzatto. Museo della Grande Guerra di Ragogna per sabato 29 gennaio 2010,
scarica l’invito Cittadini italiani di questo lembo della Patria, dopo decenni di opportunistico e vergognoso silenzio , finalmente ci è consentito di ricordare un evento terribile della nostra storia, cha ha aperto ferite non ancora rimarginate. Le foibe, definite con termini volutamente elusivi, “cavità del
LE CANZONI DELLA LEGA NAZIONALE ………a modo nostro di Bruno e Fiorella Iurcev il Cd musicale può essere richiesto alla Segreteria della Lega Nazionale (tel. 040/365343, info@leganazionale.it ). “Berlino 1989. Guerra Fredda in Europa”, a cura dell’Associazione Inoltre Il dvd, oltre al ricco repertorio iconografico, proveniente dall’archivio fotografico
La tregedia delle Foibe verrà finalmente portata a conoscenza della pubblica opinione mondiale.E’ stato infatti annunciato un film, da parte di un importante produttore statunitense, nel quale dopo settanta anni di silenzi, si affronterà il tema della morte di migliaia di Italiani, ad opera dei
Serata di chiusura programma del 2010 proposta dal Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23) per sabato 11 dicembre alle ore 18:00. L’iniziativa prevede, dopo la consegna della Costituzione Italiana ai Neodiciottenni di Ragogna, la presentazione del libro storico sulla “MRZLI, LA BATTAGLIA DIMENTICATA –
A Trieste il 5 e 6 novembre 1953 sono caduti sotto il fuoco dell'esercito di occupazione alleato gli ultimi martiri per l'Italia. A oltre 50 anni dal loro sacrificio la Lega Nazionale vuole rendere indelebile il ricordo di chi ha donato la vita per
Il 26 ottobre 1954 il tricolore d’Italia tornò a sventolare sulla Piazza dell’Unità, a Trieste. Una folla immensa di cittadini, piena di entusiasmo e di commozione, scese quasi di corsa le vie del centro per convergere sulle rive e sulla piazza, per salutare il ritorno
Club Alpino Italianosezione di Monfalcone giovedì 07 ottobre 2010, ore 20.45 presso la sede CAI in Via M. Polo, 7 Presentazione del libro UN CAVALIERE ANTICO 24 racconti 2003-2009 in ricordo del Presidente Marco Martinolli
© Copyright 2024 Lega Nazionale