Autore: Andrea Sardos Albertini

lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Esuli, a Trieste il 1° congresso europeo

L’evento, nel marzo 2007, sancirà la cooperazione continentaleTRIESTE Notevole successo in terra bavarese per la delegazione dell’Unione degli Istriani che, lo scorso fine settimana, ha partecipato in qualità di ospite d’onore al «57° Sudetendeutscher Tag» nel quartiere fieristico di Norimberga. Quasi 40 mila esuli sudeti

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Una pagina non scritta della nostra storia

Una delle tante pagine non scritte della nostra storia recente è l’Esodo di 350 mila fiumani, istriani e dalmati che, dal 1945, si riversarono in Italia con tutti i mezzi possibili: vecchi piroscafi, macchine sgangherate, treni di fortuna, carri agricoli, barche, a nuoto e a

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Notizie

Le Medaglie d’Oro dal 1895 al 1945 – presentazione libro

Venerdì 13 gennaio 2011, alle ore 17.30, presso la sala conferenze dell'Istituto di Ricerche Storiche e Militari dell'Età Contemporanea "Carlo Alfredo Panzarasa", il dott. Fabio Ortolani, Presidente della Sezione di Trieste dell'Associazione Nazionale Alpini, presenterà il volume di Arrigo Curiel Albo d'Oro degli Alpini. Le

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Approfondimenti

La lista degli oltre 1000 deportati ed infoibati di Gorizia

in formato pdf L'ELENCO DEI MILLE DEPORATI DA GORIZIA IN SLOVENIA NEL 1945: Agenti Pubblica sicurezza Accampora Pasquale, nato a Resina (Napoli); Adamo Emilio, nato a Ripi (Frosinone); Adamo Gennaro, nato a Pozzuoli (Napoli); Anfuso Aurelio, nato a Castelferrato (Enna); Anzaloni Bruno, nato a S.

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Il nostro dramma dimenticato

Il nostro dramma dimenticato RIMINI – Per loro, gli almeno 1200 profughi che si ritrovarono per caso o Scelsero la Romagna per ricominciare da zero, la pulizia etnica, le foibe, l'esodo dalla propria terra non sono soltanto uno sceneggiato visto in televisione.Dopo sessanta anni di

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

Lutto sacrosanto, turpe affibbiargli etichette politiche

Lutto sacrosanto, turpe affibbiargli etichette politiche LA POLEMICA di STEFANO PILOTTO* La data del 10 febbraio è arrivata, è la Giornata del Ricordo. La questione delle foibe s’impone. Ha riguardato fra i 10.000 e i 20.000 esseri umani, perlopiù, massacrati nelle caverne naturali dell’altipiano carsico,

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati: pagine per capire

1947, Pola addio: la triste odissea degli esuli

1947, Pola addio: la triste odissea degli esuli Clelia Bisignani allora aveva 14 anni: oggi rivive quei tragici giorni di Giovanni Longhi Gelide raffiche di bora spazzano il mare scuro sollevando creste di schiuma che ricadono in mille rivoli sulla banchina del porto di Pola:

Leggi Tutto »