Notiziario della Lega Nazionale numero 62
Notiziario 62: cliccare per scaricare il PDF
Notiziario 62: cliccare per scaricare il PDF
"Provo orrore al pensiero che possa esserci qualcuno che, dopo tanti anni, metta in discussione i massacri e la deportazione di migliaia di cittadini inermi, sul confine orientale, a guerra finita per difendere la furia dei comunisti titini e della loro ideologia malata. Inaccettabile". Il
L'avv. Paolo Sardos Albertini, presidente della Lega Nazionale, ha rilasciato il seguente COMUNICATO STAMPA A proposito delle pretese di trasformare in monumento nazionale il cippo in memoria dei fucilati di Opicina, la Lega Nazionale PLAUDE alla presa di posizione dell'Unione degli Istriani, alla
Nonostante la pandemia, la Lega Nazionale non ha rinunciato al tradizionale omaggio al Famedio del Liceo "Dante Alighieri" e, questa mattina, ha deposto una corona d'alloro in ricordo di tutti i Caduti per l'Italianità di Trieste della Prima e della Seconda Redenzione. Alla breve
La Lega Nazionale onorerà gli Ultimi Martiri del Risorgimento Pietro Addobbati, Erminio Bassa, Leonardo Manzi, Saverio Montano, Francesco Paglia, Antonio Zavadil, Medaglie d’Oro al Merito Civile, Caduti il 5 e 6 novembre 1953, ricorrendo il 67° anniversario del loro sacrificio. A cura del Comune di Trieste, a partire
La Lega Nazionale comunica che, in occasione delle festività di Ognissanti, il Civico Museo del Risorgimento (via XXIV Maggio 4) sarà aperto , straordinariamente, nei giorni 2 – 3 – 4 novembre 2020, dalle ore 10 alle ore 17, giornate che si aggiungono al normale calendario di
A CAUSA DELLE NUOVE RESTRIZIONI IL CONVEGNO "A CENT'ANNI DALLA FIRMA DEL TRATTATO DI RAPALLO" PREVISTO PER IL 22 OTTOBRE E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
“Panorama”, 15 settembre 2020, a firma di Ilaria Rocchi
Si comunica l'apertura straordinaria del Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre: il museo civico osserverà l'orario continuato 10.00 – 18.00.
COMUNICATO STAMPA “Una Rosa per Norma Cossetto” Sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020, in 130 città italiane e straniere sarà ricordato, grazie al Comitato 10 Febbraio, il sacrificio della giovane studentessa istriana Medaglia d’Oro al Merito Civile La manifestazione
Notiziario 61: cliccare per scaricare il PDF
© Copyright 2024 Lega Nazionale