Autore: Andrea Sardos Albertini

lega nazionale logo
Generale

Documenti e approfondimenti

> Vincitori e vinti: alcune conclusioni a margine del convegno > Gli Accordi di Osimo nella realtà e nel diritto – Un trattato da non ratificare di Lino Sardos Albertini > Osimo trent’anni dopo – Ricordare per capire. La Lega Nazionale e l’Unione degli Istriani

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Altri siti

Ci linkano (e noi ringraziamo)

Altri siti Ansa TG COM Arcipelago Adriatico Ass. Naz. Venezia Giulia e Dalmazia Ass. Giuliano-Dalmati Ottawa e Est Ontario Cayoeffe – link directory di Trieste Comitato 10 Febbraio Dienneti – Risorse per la didattica Grado Pineta.it HotelSardegna.it Irredentismo.it Italiani nel Mondo La Mia Terra –

Leggi Tutto »
Fondazione Rustia Traine
Altri siti

Altri siti

Altri siti Arcipelago Adriatico a cura del Centro di Documentazione Multimediale Associazione culturale Cristian Pertan La nostra associazione si rivolge in particolare ai giovani, promuovendo il senso di appartenenza ad una comunità, l’attaccamento al proprio territorio, in poche parole,  il recupero delle proprie radici. Federazione

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Altri siti

Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati

Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati Unione degli Istriani l’Unione degli Istriani che ha lo scopo di salvaguardare e tutelare il patrimonio millenario, storico e culturale, del popolo istriano, formatosi nel corso dei secoli in Istria nell’ambito della civiltà romana veneto – italiana e di

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Altri siti

Foibe

Foibe Foiba di Basovizza Foibe: 60 anni di silenzi approfondimenti sulle Foibe: il sito più completo ed aggiornato

Leggi Tutto »
I confini orientali - clicca per ingrandire
Approfondimenti

Giorno del Ricordo

Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre tutta l’Italia, grazie all’esercito Anglo-Americano, veniva liberata dall’occupazione nazista, a Trieste e nell’Istria (sino ad allora territorio italiano) si è vissuto l’inizio di una tragedia: la “liberazione” avvenne ad opera dell’esercito comunista jugoslavo agli ordini del maresciallo Tito.

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Indice

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. "Animato da profonda passione e spirito patriottico, partecipava ad una manifestazione per il

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Lettera alla Lega Nazionale dai fratelli di Alino Conestabo

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. MEDAGLIA D’ORO AI CADUTI PER LA LIBERTA’ E L’ITALIANITA’ DI TRIESTE Proponiamo il

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Lettera di ringraziamento al Presidente Ciampi

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite.   MEDAGLIA D’ORO AI CADUTI PER LA LIBERTA’ E L’ITALIANITA’ DI TRIESTE Proponiamo

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Un atto di Giustizia fortemente voluto dalla Lega Nazionale

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. Cinque maggio 1945, da pochi giorni le truppe slavo comuniste del maresciallo Tito

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

5 maggio 2006: discorso del Sindaco Roberto Dipiazza

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite. CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE MEDAGLIE D'ORO AL MERITO CIVILE AI CADUTI DEL 5

Leggi Tutto »
Dopoguerra: le tragedie dimenticate

Medaglia d’Oro: comunicato stampa della Lega Nazionale

Il 5 maggio 1945 di fronte ad un corteo spontaneo di migliaia di triestini inneggianti all'Italia i titini sparano sulla folla. Cinque manifestanti cadono sotto il piombo dell'invasore, altre decine rimangono ferite.   L’avv. Paolo Sardos Albertini ha reso noto che il Capo dello Stato

Leggi Tutto »