Poiché qualsiasi episodio della storia non si può e non si deve cancellare, è ormai ora che gli argomenti “Foibe” ed “Esodo istriano” vengano sottoposti all’attenzione dei più in modo sereno ed imparziale. E’ con questo obiettivo che Danila Annesi, responsabile provinciale di Lega
Sabato 24 ottobre, nell’ambito del 61° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, Treste Pro Patria, in collaborazione con la Lega Nazionale, darà vita ad un’intensa giornata intitolata “L’Italia oltre i confini”. A partire dalle 9.30 presso la Lega Nazionale si svolgerà il I convegno “Essere
Lunedì 26 ottobre 2015 nel 61° anniversario del ricongiungimento di Trieste all’ltalia, si terranno, in piazza dell’Unità d’ltalia, l’alza e l’ammaina bandiera solenne, rispettivamente alle ore 10.00 e alle 17.00, alla presenza del Gonfalone della città di Trieste.
VERSO CRASSIZA Note ed appunti sul martirio di don Francesco Bonifacio per un’eventuale nuova biografia del Beato(Edizioni Mosetti) Presentazione a cura di Mons. Prof. Pietro ZovattoIntervento dell’autore, Mario Ravalico L’appuntamento è per giovedì 22 ottobre 2015 alle ore 18.00, nella sede
L’italianità della Dalmazia da Niccolò Tommaseo e Francesco Rismondo La nazione dalmata forgiata dalla fusione di elemento latino e slavo che Tommaseo riscontrava nella Dalmazia ottocentesca si sarebbe consumata negli opposti nazionalismi, dai quali sarebbero sorte figure appassionatamente irredentiste come Francesco Rismondo. di
Trieste Pro Patria e Lega Nazionale hanno il piacere di ospitare il musicista di origini istriane Mario Fragiacomo, che presenterà la sua opera “Quella tromba di latta del confine orientale italiano”, un libro con cd allegato che diventa un recital musicale. Le letture, incentrate
Scrive opera teatrale sulle Foibe – Intimidazioni al giovane regista Bergamo: Da quindici giorni, Luca Andreini, studente di 18 anni, sta subendo avvertimenti che preoccupano anche in questura Leggi tutto da Corriere della Sera
Riceviamo dall’ANVGD: Si comunica che è intervenuta una modifica nella documentazione da presentare per chiedere l’indennizzo ai sensi della Legge slovena sulla riparazione dei torti. Il Ministero della Giustizia sloveno infatti non richiede più i certificati di nascita per le persone nate nel territorio
L’associazione culturale “Comitato 10 Febbraio” ha lanciato oggi una petizione online per chiedere al Senato il ritiro del Disegno di Legge S.1935, intitolato “Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale”. Il disegno di legge
Comunicato di Trieste Pro Patria Oggi 13 settembre 2015, in questo giorno in cui alcuni strani movimenti manifestano la loro italofobia per nulla mascherata, l’associazione “Trieste Pro Patria” presidia simbolicamente la sede della Lega Nazionale a ricordo delle persecuzioni nei confronti degli italiani causate dalle
© Copyright 2024 Lega Nazionale