![lega nazionale logo](https://leganazionale.it/wp-content/uploads/2015/10/lega_nazionale_logo-300x212.jpg)
Comunicato del Presidente, avv. Sardos Albertini: Narodni Dom, assurdo (ri)pagare l’indennizzo
Cliccare qui: video NARODNI DOM, SARDOS ALBERTINI: ‘INDENNIZZO GIA’ SALDATO, ASSURDO PAGARE ANCORA
Cliccare qui: video NARODNI DOM, SARDOS ALBERTINI: ‘INDENNIZZO GIA’ SALDATO, ASSURDO PAGARE ANCORA
Roma, 18 maggio 2020 Grande successo della video conferenza di apertura per le celebrazioni del centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana – Medaglia d’Oro al Merito Civile – nata nel 1920, sequestrata, stuprata e gettata in una foiba nell’ottobre 1943 dai partigiani
Roma, 15 maggio 2020 DOMENICA 17 MAGGIO 2020, IN VIDEO CONFERENZA, L’APERTURA DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI NORMA COSSETTO, LA GIOVANE ISTRIANA STUPRATA E INFOIBATA DAI PARTIGIANI COMUNISTI SLAVI. SARÀ PRESENTATO IL LIBRO SU NORMA REALIZZATO DAL COMITATO 10 FEBBRAIO. Al via le manifestazioni per
Come è stato ai tempi del dominio asburgico, come sarà anche nel novembre '53, così nel maggio del 1945 la popolazione triestina ha sentito che si voleva privarla di due valori fondanti, Italia e Libertà. La mattina del 5 maggio migliaia di triestini, in una
VIDEO EVENTO (cliccare) Il 27 gennaio scorso presso il Salone della Lega Nazionale si è tenuto l’evento finale della I edizione del “Vocabolario Verdiano. Pillole Musicali per un buon anniversario”, manifestazione storico-musicale organizzata dall’Associazione Lumen Harmonicum di Trieste in collaborazione con la Lega Nazionale. Siamo
Notiziario 59: cliccare per il PDF La copia cartacea giungerà appena possibile causa ritardo nella consegna della carta alla tipografia Luglio.
Noi eravamo abituati a prepararci alla Pasqua con tutto un quadro di cose prefissate che consideravamo normali. Nelle nostre chiese risuonavano le vie Crucis, i canti, i devoti a stuolo di folle, le visite, e magari le benedizioni delle case e delle uova colorate e
Il 25 marzo, giorno in cui Dante fissava l’inizio del suo viaggio ultraterreno narrato nella “Divina Commedia”, è stato meritoriamente istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo come “Dantedì” per celebrare uno dei padri della lingua italiana”. Coraggio
La Lega Nazionale, in ottemperanza al decreto governativo relativo alle misure di contenimento e contrasto del coronavirus e alle disposizioni del Comune di Trieste, comunica che il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza e il Civico Museo del Risorgimento rimarranno chiusi al pubblico fino
Si comunica che a seguito delle disposizioni ministeriali d’intesa con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il convegno “Memoria e identità: Europa delle Patrie per una Patria europea, da Charles de Gaulle a Giovanni Paolo II”, in programma per il 27 e 28 febbraio 2020
Si comunica che a seguito delle disposizioni ministeriali d’intesa con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza rimarrà chiuso fino al 1.3.2020 compreso. Tutte le visite delle scolaresche e dei gruppi organizzati, già prenotate e precedentemente confermate,
Domenica 23 febbraio, dalle 7.30 alle 8.30, il presidente Sardos Albertini sarà ospite del giornalista Umberto Bosazzi, per presentare il convegno del 27 e 28 febbraio. Appuntamento su Telequattro Trieste per illustrare l’incontro “Memoria e identità: Europa delle Patrie per una Patria europea, da Charles de
© Copyright 2024 Lega Nazionale