Autore: Andrea Sardos Albertini

lega nazionale logo
Sezione di Gorizia

Piccola Enciclopedia della Venezia Giulia e Dalmazia

Ricerca di nomi e profili dei personaggi della Venezia Giulia, Istria e Dalmazia maggiormente rappresentativi nelle arti e mestieri, nello sport e politica, nella letteratura e nelle scienze, nella musica e dell’arte, nell’imprenditoria e nell’associazionismo, ecc.Nel 2009 il Comitato provinciale dell’ANVGD di Gorizia pubblicherà la

Leggi Tutto »
2008-10-23-caporetto
Irredentismo e Grande Guerra

La Grande Guerra da Caporetto a Vittorio Veneto

Riproponiamo il testo della conferenza del Generale di Brigata degli Alpini Tullio Vidulich La Grande Guerra – da Caporetto a Vittorio VenetoNovanta anni fa tra lutti e gioie fiorì la pace L’attacco austro-tedesco sferrato il 24 ottobre 1917 sull’alto Isonzo in corrispondenza di Plezzo, Caporetto

Leggi Tutto »
Delegazione del Friuli

Commemorazione della Battaglia del Tagliamento

Commemorazione della Battaglia del Tagliamento che si terrà Domenica 26 Ottobre 2008. La commemorazione è composta dalle seguenti manifestazioni: ORE 9.00, piazza San Pietro di Ragogna: partenza gita inaugurale mulattiera di guerra las cengles sul Monte di Ragogna (escursione facile). Arrivo al forte del cavallino

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Categoria per TABS

la Lega Nazionale

La Lega Nazionale è un’associazione, fondata nel 1891, Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte, che ha sempre operato per il sostegno e la diffusione della cultura e della lingua italiana nelle terre contese del nord est d’Italia, indipendente da qualsiasi partito

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Categoria per TABS

Istria Fiume e Dalmazia

Alla fine della seconda guerra mondiale 350.000 italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia hanno dovuto abbandonare tutto, la casa, i beni, il lavoro – tutto – per fuggire dalla furia dell’occupazione slavo-comunista, abbandonando terre italiche e italiane da duemila anni.  Per 60 anni l’epopea di queste

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Categoria per TABS

Le Foibe dimenticate

Almeno diecimila persone, negli anni drammatici a cavallo del 1945, sono state torturate e uccise a Trieste e nell'Istria controllata dai partigiani comunisti jugoslavi di Tito. E, in gran parte, vennero gettate (molte ancora vive) dentro le voragini naturali disseminate sull'altipiano del Carso triestino ed

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Delegazione del Friuli

Altro

> Strumentalizzazione della Giornata del Ricordo > Difendiamo il nostro diritto di ricordare – da il Gazzettino 7/2/06 > La delegazione friulana presenzia al Natale di Roma – 21 aprile 2006 di Francesco Brocchi > 4 novembre: il Sindaco di Ragogna ricorda i Caduti per

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Delegazione del Friuli

Storia

> Spignon: commemorazione in onore dei difensori del confine orientale > C’è un’aquila che volteggia sopra di noi – Il simbolo dell’aquila da secoli è presente negli stemmi e delle insegne del Friuli (di Andrea Rossi) > A Taipana anche lo Stato celebra il IX

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Delegazione del Friuli

Bilinguismo in Friuli

> I conti non tornano: quanti soldi agli sloveni? > No alla slavizzazione di Cividale – anche in formato pdf > No a la sclavizazion di Cividât – anche in formato pdf > Commento giuridico a prima lettura della Proposta di Legge Costituzionale d’iniziativa del

Leggi Tutto »
Delegazione del Friuli

Mostre e manifestazioni e Notizie – archivio

Delegazione del Friuli – Delegazion dal Friûl > Il Comune di Tolmezzo ha deliberato l’intitolazione a “Largo Vittime delle Foibe ed Esuli di Istria, Fiume, Dalmazia ed Alto Isonzo”. Appena avremo altre informazioni le pubblicheremo su queste pagine > Ricordo dell’Anniversario della nascita dello Stato

Leggi Tutto »