Autore: Andrea Sardos Albertini

lega nazionale logo
Storia e storie

Spartaco Schergat

Cent'anni fa nasceva a Capodistria Spartaco Schergat, sottocapo palombaro che appena ventenne portò a termine la più grande impresa mai riuscita nel corso del secondo conflitto mondiale dalla nostra marina, tanto da ricevere una medaglia d'oro al valore militare.             La famiglia di Spartaco veniva

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Notizie

10/07/2020 ore 19.00: in piazza per dire NO alla cessione della sede di Scuola interpreti e traduttori dell’Università degli studi di Trieste alla Slovenia

Riceviamo e pubblichiamo: Sul tema della cessione della sede della Scuola di interpreti e traduttori dell’Università degli Studi di Trieste alla Slovenia, scendono in campo anche le associazioni patriottiche triestine organizzando una manifestazione aperta a tutta la cittadinanza, apolitica e apartitica, per esprimere la profonda

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Notizie

RIAPERTURA 02/07/2020

    CIVICO MUSEO DEL RISORGIMENTO E SACRARIO OBERDAN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL SACRARIO DELLA FOIBA DI BASOVIZZA Giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 10.00 alle 17.00. Tutti i giorni feriali e festivi dalle 10.00 alle 14.00 Mercoledì chiuso          

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Notizie

Oltraggio a Spartaco Schergat

Il 26 gennaio 2019 è stata varata la fregata missilistica FREMM 598 intitolata al capodistriano Spartaco Schergat Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’impresa compiuta ad Alessandria d’Egitto nella notte tra il 18 e 19 dicembre 1941. Risultato principale dell’operazione fu l’affondamento della corazzata inglese

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Notizie

UNA LIETA NOTIZIA

  Con D.P.R. di data 27.12.2019, comunicato nei giorni scorsi, ad Elisabetta Mereu Pross (la nostra Betty) è stato conferita “l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine di Merito della Repubblica Italiana”. Un riconoscimento al quale la Lega Nazionale, i suoi dirigenti, i suoi soci aderiscono con convinto

Leggi Tutto »
lega nazionale logo
Notizie

CASO BALKAN A TRIESTE, IL PRESIDENTE LACOTA: “LA “RESTITUZIONE” È IN REALTÀ UN ENORME ATTO DI GENEROSITÀ, E UN PAESE CON UN MINIMO DI DIGNITÀ PRETENDEREBBE L’ APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI RECIPROCITÀ”

Cari Amici, se tutto va come previsto, il prossimo 13 luglio, in occasione del Centenario dell’incendio del Narodni dom di Trieste (meglio conosciuto con il nome di Hotel Balkan), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà nel capoluogo giuliano l’omologo sloveno Borut Pahor, per consegnargli

Leggi Tutto »