condividiamo l’appello di Marino Micich della Società Studi Fiumani.
“L’oblio di Giuseppe Tosi (annegato in mare dai titini nel maggio 1945 ad Abbazia – Istria). Nessuno si ricorda più del martire istriano. Maestro di frontiera e diretttore del distretto scolastico di Abbazia. Il nuovo Istituto Comprensivo non porterà il suo nome.Il nuovo Istituto comprensivo del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma verrà intitolato alla memoria del martire istriano Giuseppe Tosi?Nell’ambito della riorganizzazione voluta dal ministero dell’Istruzione stiamo assistendo al fenomeno dell’accorpamento di più istituti in uno anche nella nostra zona.Le nostre associazioni avevano richiesto con una lettera che l’Istituto comprensivo fosse dedicato a Giuseppe Tosi (la scuola primaria a lui dedicata e stata accorpata al Montanelli) e non al giornalista Indro Montanelli come al momento risulta ancora essere. La questione non è di poco conto perché si rischia di veder cancellato il ricordo dell’unico personaggio appartenente alla categoria degli infoibati in Istria a cui è intitolata una scuola a Roma e nel Lazio. Si parla tanto del Ricordo dei giuliano-dalmati, di intitolare una scuola a Norma Cossetto, della legge del Ricordo ma purtroppo tutto viene regolarmente disatteso. Il vice presidente del Municipio XII Maurizio Cuoci ha inviato qualche mese fa una lettera a favore dell’intitolazione a Giuseppe Tosi alla dirigente della scuola “Montanelli”, ma al momento nulla è cambiato.Attiviamoci inviando una mail di sensibilizzazione all’indirizzo della scuola: rmic86100b@istruzione.it nella persona del suo dirigente Stefania Fiaschitello.”